«L’AV Sa-Rc si ferma a Praia, anzi a Lagonegro». La denuncia di sindaci e parlamentari calabresi

E' quanto denuncia il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, fiancheggiato dai sindaci della regione, dai parlamentari calabresi e dall'ex ministro Paola De Micheli: «I soldi per arrivare fino a Reggio Calabria ancora non sono stati stanziati»

- Advertisement -

ROMA – L’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria si ferma a Praia, anzi a Lagonegro. I soldi per arrivare fino a Reggio Calabria ancora non sono stati stanziati. Il progetto originario, inoltre, è stato modificato declassando la linea a una linea “velocizzata” al massimo si toccheranno i 180 km/h. E’ quanto denuncia il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, fiancheggiato dai sindaci della regione, dai parlamentari calabresi di tutto l’emiciclo e dall’ex ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli. “Salvini si impegni sull’Alta Velocità Sa-Rc come fa sul Ponte. Vogliamo chiarezza sui fondi destinati all’intera opera. E i lavori comincino da Reggio”, ha detto.

Caruso: “Siamo stanchi di essere il fanalino di coda”

“La Calabria non può essere ulteriormente mortificata. Siamo stanchi di essere il fanalino di coda dell’Paese e dell’Europa, rivendichiamo con forza che i soldi per la realizzazione dell’Alta Velocità si mettano in Bilancio e si spendano per realizzare questa importantissima infrastruttura”, ha detto Caruso. “Il lotto 2 (il primo interamente in Calabria ndr.) che prevede un finanziamento di 4,277 miliardi è ancora in ‘fase di progettazione’ perché non ci sono i soldi .- spiega Caruso. “Inoltre per il tratto precedente da Rosagnano (in Campania) a Praia (Calabria) mancano più di 2 miliardi. Insomma i binari si fermano a Lagonegro” dice ancora il sindaco di Cosenza.

“Non stiamo facendo una battaglia per un lotto, ma per tutta la Sa-Rc per la quale non bastano i 9 miliardi del Fondo Complementare al Pnrr. Chiediamo al premier Meloni e a Salvini un impegno concreto sui fondi e sulla realizzazione dell’opera. Per tutta l’opera servono 26 miliardi” ha aggiunto Caruso.

Ma è il lotto 2 che ha sollevato i sindaci della parte jonica della Calabria, la zona storicamente più ricca della regione, con centri come Rossano e Cetraro, per non dimenticare l’antica colonia greca di Sibari.

Martirano: “Si  pensa solo a velocizzare la linea Praia-Paola”

“Il progetto originario del lotto 2 – spiega Luigi Martirano, ordinario alla Sapienza di Roma di Sistemi Elettrici, uno dei responsabili del Comitato Tecnico/Politico per l’Alta Velocità Salerno Reggio Calabria – è l’unico tracciato che può essere davvero ad Alta Velocità, e passa da Praia a Tarsia portando così la Linea ad Alta Velocità nell’interno della Calabria servendo anche la parte jonica. Nel nuovo progetto si pensa semplicemente di velocizzare l’attuale linea tirrena Praia-Paola, tagliando fuori così una parte importante della Regione”. “Al momento noi non individuiamo da parte di Rfi nè i progetti nè i finanziamenti. Eppure Rfi ha ricevuto 35 milioni di euro per lo studio di fattibilità dell’Alta Velocità dove sosteneva l’utilità del tracciato centrale, ora per motivi di risparmio (tra l’altro – sostengono i responsabili del Comitato Tecnico/Scientifico- la Calabria si è vista togliere anche fondi europei della Coesione) si pensa a sfruttare la vecchia linea” e si trova una “bolla d’acqua” che ferma tutta l’opera.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...
Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato:...

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA