«L’AV Sa-Rc si ferma a Praia, anzi a Lagonegro». La denuncia di sindaci e parlamentari calabresi

E' quanto denuncia il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, fiancheggiato dai sindaci della regione, dai parlamentari calabresi e dall'ex ministro Paola De Micheli: «I soldi per arrivare fino a Reggio Calabria ancora non sono stati stanziati»

- Advertisement -

ROMA – L’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria si ferma a Praia, anzi a Lagonegro. I soldi per arrivare fino a Reggio Calabria ancora non sono stati stanziati. Il progetto originario, inoltre, è stato modificato declassando la linea a una linea “velocizzata” al massimo si toccheranno i 180 km/h. E’ quanto denuncia il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, fiancheggiato dai sindaci della regione, dai parlamentari calabresi di tutto l’emiciclo e dall’ex ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli. “Salvini si impegni sull’Alta Velocità Sa-Rc come fa sul Ponte. Vogliamo chiarezza sui fondi destinati all’intera opera. E i lavori comincino da Reggio”, ha detto.

Caruso: “Siamo stanchi di essere il fanalino di coda”

“La Calabria non può essere ulteriormente mortificata. Siamo stanchi di essere il fanalino di coda dell’Paese e dell’Europa, rivendichiamo con forza che i soldi per la realizzazione dell’Alta Velocità si mettano in Bilancio e si spendano per realizzare questa importantissima infrastruttura”, ha detto Caruso. “Il lotto 2 (il primo interamente in Calabria ndr.) che prevede un finanziamento di 4,277 miliardi è ancora in ‘fase di progettazione’ perché non ci sono i soldi .- spiega Caruso. “Inoltre per il tratto precedente da Rosagnano (in Campania) a Praia (Calabria) mancano più di 2 miliardi. Insomma i binari si fermano a Lagonegro” dice ancora il sindaco di Cosenza.

“Non stiamo facendo una battaglia per un lotto, ma per tutta la Sa-Rc per la quale non bastano i 9 miliardi del Fondo Complementare al Pnrr. Chiediamo al premier Meloni e a Salvini un impegno concreto sui fondi e sulla realizzazione dell’opera. Per tutta l’opera servono 26 miliardi” ha aggiunto Caruso.

Ma è il lotto 2 che ha sollevato i sindaci della parte jonica della Calabria, la zona storicamente più ricca della regione, con centri come Rossano e Cetraro, per non dimenticare l’antica colonia greca di Sibari.

Martirano: “Si  pensa solo a velocizzare la linea Praia-Paola”

“Il progetto originario del lotto 2 – spiega Luigi Martirano, ordinario alla Sapienza di Roma di Sistemi Elettrici, uno dei responsabili del Comitato Tecnico/Politico per l’Alta Velocità Salerno Reggio Calabria – è l’unico tracciato che può essere davvero ad Alta Velocità, e passa da Praia a Tarsia portando così la Linea ad Alta Velocità nell’interno della Calabria servendo anche la parte jonica. Nel nuovo progetto si pensa semplicemente di velocizzare l’attuale linea tirrena Praia-Paola, tagliando fuori così una parte importante della Regione”. “Al momento noi non individuiamo da parte di Rfi nè i progetti nè i finanziamenti. Eppure Rfi ha ricevuto 35 milioni di euro per lo studio di fattibilità dell’Alta Velocità dove sosteneva l’utilità del tracciato centrale, ora per motivi di risparmio (tra l’altro – sostengono i responsabili del Comitato Tecnico/Scientifico- la Calabria si è vista togliere anche fondi europei della Coesione) si pensa a sfruttare la vecchia linea” e si trova una “bolla d’acqua” che ferma tutta l’opera.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
megaliti_Sila

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
treni-stazione-pioggia

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA