Legge omnibus approvata dal Consiglio regionale per “semplificare le strutture amministrative”
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge che aumenterà "l'efficienza e la trasparenza nei servizi pubblici"
- Advertisement -
REGGIO CALABRAI – Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge, firmatari i consiglieri, Giuseppe Graziano (Udc), Francesco De Nisi (Coraggio Italia), Giacomo Crinò (Forza Azzurri), Michele Comito (FI), Luciana De Francesco (FdI) e Giuseppe Gelardi (Lega) recante: “Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali n. 29/2002, n. 24/2008, n. 8/2010, n. 24/2013, n. 32/2021, n. 10/2022, n. 62/2023 e disposizioni normative”, cosiddetta legge omnibus. “Una normativa costruita per semplificare e modernizzare le strutture amministrative regionali – ha detto la relatrice Luciana De Francesco (FdI) – aumentando l’efficienza e la trasparenza, armonizzando la legislazione regionale con quella nazionale, e migliorare la qualità dei servizi pubblici e a rafforzare la fiducia dei cittadini”.
La minoranza attacca: “è una legge minestrone”
La minoranza ha severamente censurato, invece, la riproposizione di una legge omnibus, la nona da inizio legislatura. “La maggioranza continua ad utilizzare questo metodo nonostante il pronunciamento della Corte dei Conti, in riferimento a questo tipo di provvedimenti – ha affermato Raffaele Mammoliti (Pd) – sottolineando la portata negativa di questi provvedimenti in termini di organicità e di chiarezza“. Entrando nel merito del provvedimento Mammoliti si è soffermato sull’art. 1 “nel quale – ha detto – si prevede di nominare nelle Asp sciolte un Commissario straordinario, anche scelto nell’ambito dell’elenco nazionale e in quiescenza. Una definizione sulla quale manca solo il nome”.
In difesa della proposta, Giuseppe Graziano (Udc) si è detto esterrefatto per le considerazioni di Mammoliti “che rispondono – ha sostenuto – ad una logica di governi passati che invece di fare si perdevano nelle parole”. Pur riconoscendo il passaggio nelle Commissioni preposte, Domenico Bevacqua (Pd) ha contestato “nel metodo e nel merito” quello che ha definito l’ennesimo provvedimento ‘minestrone’ “dove c’è di tutto e di più – ha detto – e non ci è data la possibilità di capire le cause e le ragioni che portano a leggi di questo tipo”. Il presidente del Consiglio Mancuso ha affermato “che, forse, viene data una interpretazione sbagliata sui provvedimenti omnibus e che vengano letti come qualcosa di vietato, e nel caso in esame hanno seguito l’iter ordinario nel rispetto delle norme regolamentari”.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano
CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025
RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta
COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila
COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte
REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...
Correlati
Leggi ancora
Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...
CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025
RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...
COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...
COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...
REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...
Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali
ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...