Legge omnibus approvata dal Consiglio regionale per “semplificare le strutture amministrative”

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge che aumenterà "l'efficienza e la trasparenza nei servizi pubblici"

- Advertisement -

REGGIO CALABRAI – Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge, firmatari i consiglieri, Giuseppe Graziano (Udc), Francesco De Nisi (Coraggio Italia), Giacomo Crinò (Forza Azzurri), Michele Comito (FI), Luciana De Francesco (FdI) e Giuseppe Gelardi (Lega) recante: “Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali n. 29/2002, n. 24/2008, n. 8/2010, n. 24/2013, n. 32/2021, n. 10/2022, n. 62/2023 e disposizioni normative”, cosiddetta legge omnibus. “Una normativa costruita per semplificare e modernizzare le strutture amministrative regionali – ha detto la relatrice Luciana De Francesco (FdI) – aumentando l’efficienza e la trasparenza, armonizzando la legislazione regionale con quella nazionale, e migliorare la qualità dei servizi pubblici e a rafforzare la fiducia dei cittadini”.

La minoranza attacca: “è una legge minestrone”

La minoranza ha severamente censurato, invece, la riproposizione di una legge omnibus, la nona da inizio legislatura. “La maggioranza continua ad utilizzare questo metodo nonostante il pronunciamento della Corte dei Conti, in riferimento a questo tipo di provvedimenti – ha affermato Raffaele Mammoliti (Pd) – sottolineando la portata negativa di questi provvedimenti in termini di organicità e di chiarezza“. Entrando nel merito del provvedimento Mammoliti si è soffermato sull’art. 1 “nel quale – ha detto – si prevede di nominare nelle Asp sciolte un Commissario straordinario, anche scelto nell’ambito dell’elenco nazionale e in quiescenza. Una definizione sulla quale manca solo il nome”.
In difesa della proposta, Giuseppe Graziano (Udc) si è detto esterrefatto per le considerazioni di Mammoliti “che rispondono – ha sostenuto – ad una logica di governi passati che invece di fare si perdevano nelle parole”. Pur riconoscendo il passaggio nelle Commissioni preposte, Domenico Bevacqua (Pd) ha contestato “nel metodo e nel merito” quello che ha definito l’ennesimo provvedimento ‘minestrone’ “dove c’è di tutto e di più – ha detto – e non ci è data la possibilità di capire le cause e le ragioni che portano a leggi di questo tipo”. Il presidente del Consiglio Mancuso ha affermato “che, forse, viene data una interpretazione sbagliata sui provvedimenti omnibus e che vengano letti come qualcosa di vietato, e nel caso in esame hanno seguito l’iter ordinario nel rispetto delle norme regolamentari”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso...

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA