Lucano a rischio decadenza da sindaco: “Dalla Prefettura nessuna comunicazione”

Dopo le polemiche di questi giorni in merito alla sentenza della Cassazione, Lucano ha sentito la necessità di recarsi in Prefettura per un confronto con i funzionari del settore

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “Rispetto a tutto quello che si è scritto e detto in merito alla paventata mia decadenza da sindaco di Riace, in realtà ancora non c’è stata alcuna comunicazione da parte della Cassazione (che rigetta il ricorso e condanna definitivamente Lucano a 18 mesi di reclusione per falso) alla Prefettura di Reggio Calabria”. A dirlo l’europarlamentare di Avs e sindaco di Riace Mimmo Lucano che stamattina è stato in Prefettura a Reggio Calabria. Dopo le polemiche di questi giorni Lucano ha sentito la necessità di recarsi in Prefettura per un confronto con i funzionari del settore.

Quando arriverà la comunicazione della sentenza – ha aggiunto – faranno quello che dovranno fare. Mi hanno detto che quando arriverà il carteggio della Cassazione, lo valuteranno assieme al ministero dell’Interno, ma al momento non c’è nulla. Non mi ha convocato nessuno qui, ma è stato un incontro interlocutorio che ho chiesto io. Sono tranquillo per tanti motivi. Non mi fa preoccupare la situazione e, se dovesse arrivare un provvedimento di decadenza, lo impugnerò sicuramente assieme ai miei avvocati”.

Lucano individua in una parte dell’opposizione in Consiglio comunale la genesi delle polemiche sulla decadenza: “Certe volte – ha sostenuto – la realtà viene completamente ribaltata. Uno che ha interessi per opportunità politiche o amministrative può dire quello che vuole ma poi occorre capire se c’è un riscontro con la realtà o se sono solo delle parole dette per creare polemiche. Con il mio avvocato dovevamo venire in Prefettura per altre questioni e abbiamo approfittato dell’occasione per confrontarmi con loro. Noi abbiamo intenzione di affrontare tutto a viso aperto”.

Intanto ieri, sulla pec del Comune di Riace, la seconda sezione della Cassazione ha inviato il dispositivo della sentenza che ha riguardato Lucano. La Suprema Corte ha trasmesso il provvedimento non in relazione alla legge Severino ma “in ottemperanza – si legge nella comunicazione – a quanto disposto dall’articolo 70 del decreto legislativo n. 150 del 2009”. Si tratta della normativa in base alla quale “la cancelleria del giudice che ha pronunciato sentenza penale nei confronti di un lavoratore dipendente di un’amministrazione pubblica ne comunica il dispositivo all’amministrazione di appartenenza e, su richiesta di questa, trasmette copia integrale del provvedimento”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elly-Schlein-Rende

Elly Schlein interviene nel convegno Pd a Rende: “Sud e Nord uniti nelle sfide”

RENDE (CS) - Sala gremita oltre il limite della capienza e un parterre altamente qualificato a rappresentare circa metà del Paese. Rende, per una...
Flavio-Stasi_Roberto-Occhiuto

Bacino Lao, Stasi attacca Occhiuto sul piano contro il rischio alluvioni: “Cerca di mettere...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Leggere la nota dell'Assessore Regionale, Giovanni Calabrese, sulla proroga per le osservazioni ed alcune deroghe alle norme di attuazione del...
Planetario-Cosenza-astrofili

Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di divulgazione scientifica”

COSENZA - "In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza,...
Targa Eccidio Rom Acquappesa vandalizzata

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...
polizia arresto

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elly Schlein interviene nel convegno Pd a Rende: “Sud e Nord...

RENDE (CS) - Sala gremita oltre il limite della capienza e un parterre altamente qualificato a rappresentare circa metà del Paese. Rende, per una...

Bacino Lao, Stasi attacca Occhiuto sul piano contro il rischio alluvioni:...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Leggere la nota dell'Assessore Regionale, Giovanni Calabrese, sulla proroga per le osservazioni ed alcune deroghe alle norme di attuazione del...

Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di...

COSENZA - "In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza,...

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA