Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

L'europarlamentare e sindaco di Riace commenta la sentenza con cui la Cassazione ha reso definitiva la sentenza della Corte d'appello di Reggio Calabria. Il legale di Lucano «è stata brutta storia nei confronti di un uomo perbene»

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed elaborato proprio per ostacolare una storia di accoglienza unica nel mondo”. Così l’europarlamentare e sindaco di Riace, Mimmo Lucano, ha commentato la sentenza con cui la Cassazione ha reso definitiva la sentenza della Corte d’appello di Reggio Calabria che, nell’ottobre del 2023, lo ha assolto da tutti i reati contestatigli, per i quali in primo grado gli erano stati inflitti 13 anni e 2 mesi di carcere, ad eccezione di un singolo episodio di falso per il quale è stato condannato a 18 mesi.

Invece di considerare l’accoglienza – ha aggiunto Lucano – un’invasione, come è stata rappresentata in tutti questi anni, da una letteratura criminale con l’obiettivo di fare passare messaggi come quelli che giustificano le deportazioni, i sequestri di persona, i lager libici e quelli albanesi, Riace ha dimostrato che si può fare accoglienza con dolcezza. E tutto questo doveva essere ostacolato. Oggi sono felice per questa sentenza. Lo sono per me, per la mia famiglia e per tutte le persone che mi sono state vicine in Italia e in Europa. Sono abituato a non avere rancori. Ma era evidente che ci siamo trovati di fronte ad una macchinazione perché avevamo fatto cose che interferivano con questioni che andavano al di là di Riace. Penso alla coincidenza temporale con gli accordi tra l’Italia e la Libia che ritengo siano strettamente collegati con quello che ha subito Riace”.

Il legale di Lucano «è stata brutta storia nei confronti di un uomo perbene»

“Il ricorso della Procura generale era assolutamente infondato e la Corte di cassazione ne ha dato atto”. Lo ha detto l’avvocato Andrea Daqua che, assieme a Giuliano Pisapia, ha difeso l’europarlamentare e sindaco di Riace Mimmo Lucano nel processo “Xenia” sui presunti illeciti nella gestione dell’accoglienza dei migranti a Riace.
“È stata una brutta storia nei confronti di un uomo perbene – ha aggiunto il legale – ma che è finita nel migliore dei modi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...
municipio comune belvedere marittimo

Dissesto Comune di Belvedere, Corte dei Conti rimette alla Corte Costituzionale la legge sulla...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura regionale della Corte dei Conti della Calabria aveva citato in giudizio gli amministratori ed ex amministratori del Comune...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in...

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto...

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Dissesto Comune di Belvedere, Corte dei Conti rimette alla Corte Costituzionale...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura regionale della Corte dei Conti della Calabria aveva citato in giudizio gli amministratori ed ex amministratori del Comune...

Cosenza: tavolo sull’emergenza abitativa, Buffone e Giorno «niente scelte avventate, serve...

COSENZA - "In vista del tavolo convocato presso la Prefettura di Cosenza per il 14 febbraio relativo alla problematica dell'emergenza abitativa in città, con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA