Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

L'europarlamentare e sindaco di Riace commenta la sentenza con cui la Cassazione ha reso definitiva la sentenza della Corte d'appello di Reggio Calabria. Il legale di Lucano «è stata brutta storia nei confronti di un uomo perbene»

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed elaborato proprio per ostacolare una storia di accoglienza unica nel mondo”. Così l’europarlamentare e sindaco di Riace, Mimmo Lucano, ha commentato la sentenza con cui la Cassazione ha reso definitiva la sentenza della Corte d’appello di Reggio Calabria che, nell’ottobre del 2023, lo ha assolto da tutti i reati contestatigli, per i quali in primo grado gli erano stati inflitti 13 anni e 2 mesi di carcere, ad eccezione di un singolo episodio di falso per il quale è stato condannato a 18 mesi.

Invece di considerare l’accoglienza – ha aggiunto Lucano – un’invasione, come è stata rappresentata in tutti questi anni, da una letteratura criminale con l’obiettivo di fare passare messaggi come quelli che giustificano le deportazioni, i sequestri di persona, i lager libici e quelli albanesi, Riace ha dimostrato che si può fare accoglienza con dolcezza. E tutto questo doveva essere ostacolato. Oggi sono felice per questa sentenza. Lo sono per me, per la mia famiglia e per tutte le persone che mi sono state vicine in Italia e in Europa. Sono abituato a non avere rancori. Ma era evidente che ci siamo trovati di fronte ad una macchinazione perché avevamo fatto cose che interferivano con questioni che andavano al di là di Riace. Penso alla coincidenza temporale con gli accordi tra l’Italia e la Libia che ritengo siano strettamente collegati con quello che ha subito Riace”.

Il legale di Lucano «è stata brutta storia nei confronti di un uomo perbene»

“Il ricorso della Procura generale era assolutamente infondato e la Corte di cassazione ne ha dato atto”. Lo ha detto l’avvocato Andrea Daqua che, assieme a Giuliano Pisapia, ha difeso l’europarlamentare e sindaco di Riace Mimmo Lucano nel processo “Xenia” sui presunti illeciti nella gestione dell’accoglienza dei migranti a Riace.
“È stata una brutta storia nei confronti di un uomo perbene – ha aggiunto il legale – ma che è finita nel migliore dei modi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per proseguire l’attività»

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza, seguendo la legge”

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...
Oberdan Biagioni

Biagioni: «il Cosenza può salvarsi, ma deve ritrovare compattezza. Tifosi delusi? Li capisco»

COSENZA - Mentre il Cosenza, dopo 11 lunghissime gare, ha ritrovato il successo e lotta per provare nell'ennesimo miracolo salvezza nella stagione più complicata...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...
Unical Università della Calabria

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza,...

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona...

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...

La Cittadella regionale assediata da ladri, cinghiali e ora anche… dai...

CATANZARO - Ladri che si introducono e saccheggiano le auto parcheggiate, cinghiali che se ne vanno a spasso nella zona, e ora anche i...

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura:...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA