Lucano visita la baraccopoli di San Ferdinando: “Luogo di abbandono e miseria”

La visita dell'europarlamentare alla tendopoli della piana di Gioia Tauro: Spendono 800 milioni di euro in Albania e lasciano questo luogo nella miseria"

- Advertisement -

SAN FERDINANDO (RC) – “Spendono 800 milioni di euro in Albania e lasciano questo luogo all’abbandono e nella miseria senza dignità per gli uomini che qui vivono”. Lo ha detto Mimmo Lucano, europarlamentare di Alleanza Verdi e Libertà durante la visita alla tendopoli-baraccopoli di San Ferdinando, nella Piana di Gioia Tauro.

Accompagnato dall’ex parlamentare e sindaco di Rosarno Peppino Lavorato, dall’ex presidente della Giunta regionale Mario Oliverio, dall’ex sindaco di Lamezia Terme Giannetto Speranza, da attivisti della Casa del Popolo di Rosarno, definita “icona delle lotte sociali e contro la mafia in Calabria”, Lucano ha manifestato tutto il suo disappunto per la situazione che vivono i braccianti africani della Piana ed ha annunciato che porterà “questa triste realtà a Bruxelles per dimostrare come le politiche dell’accoglienza in Calabria, sono azzerate”.

“Uno stato che protegge i carnefici libici – ha sostenuto Lucano – per chissà quali tipo di accordi e lascia nell’abbandono uomini e donne che vengono qui solo per cercare lavoro. Occorre ripensare questi luoghi, dove vivono lavoratori sfruttati. Mi farò portavoce di questo dolore e di questa sofferenza. Proporrò al Parlamento europeo il modello della legge regionale n.18 del 2009 che ha dato strumenti per accogliere i migranti nei paesi abbandonati, secondo il modello Riace pensato anche in sinergia con il vescovo monsignor Bregantini”. “Se i paesi si spopolano – ha sottolineato il sindaco di Riace – se chiudono gli asili e gli oratori. Va ripensato un modo per ripopolarli anche attraverso l’accoglienza ai migranti che fuggono da guerre e carestie. Quello che visto stamattina, qui, le baracche di platuca e cartoni, il cibo cucinato per terra non è degno di un paese che si definisce civile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA