L’ufficiale della Guardia di Finanza Antonio Cerra trovato morto in casa. Il gip riapre le indagini

Il giorno 11 maggio del 2022 il corpo del luogotenente della Guardia di Finanza Antonio Cerra viene ritrovato senza vita nella sua casa a Pizzo Calabro. Quello stesso giorno avrebbe dovuto testimoniare nel processo "Petrolmafie"

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – Il gip di Vibo Valentia ha deciso di non archiviare il caso della morte di un luogotenente della Guardia di finanza, Antonio Cerra, avvenuta l’11 maggio del 2022 nella sua abitazione estiva di Pizzo, disponendo la prosecuzione delle indagini. La vedova, Francesca Rubbettino, ed i figli del sottufficiale si erano opposti alla richiesta di archiviazione con argomentazioni sostenute dai difensori Nunzio Raimondi e Manuela Costa. In particolare sulla qualificazione giuridica del fatto era stato dedotto come non vi fosse certezza sulla configurabilità del reato di istigazione al suicidio piuttosto che quello di omicidio.

Protagonista dell’indagine “Petrolamafie” della DDA

Cerra aveva avuto un ruolo da protagonista nell’indagine ‘Petrolmafie‘, inchiesta incentrata sui rapporti tra alcuni imprenditori vibonesi attivi nel settore del commercio di carburanti e cosche della ‘ndrangheta, ed era, nel processo, uno dei testimoni principali dell’accusa rappresentata dalla Dda di Catanzaro. Qualche settimana prima della morte aveva deposto davanti al Tribunale a Vibo nell’ambito del processo e la mattina del decesso era atteso in aula per il controesame. Il sottufficiale 50enne, originario di Soveria Mannelli (Catanzaro), era stato trovato senza vita nella propria abitazione ucciso da un colpo di pistola alla testa sparato dalla sua pistola d’ordinanza ed era stato ipotizzato il suicidio.

 

I legali avevano parlato anche di lacune investigative che, se colmate, avrebbero potuto condurre a ben altro esito del procedimento. Rispetto all’atto di opposizione la Procura si è opposta alle richieste difensive e il 14 novembre 2024, il gip di Vibo Rossella Maiorana, si era riservata la decisione. Riserva che adesso è stata sciolta con l’accoglimento dell’opposizione e la disposizione di ulteriori indagini, anche tecniche, dirette a chiarire gli eventi che hanno condotto alla morte di Cerra. Della prosecuzione delle indagini continuerà ad occuparsene la Procura della Repubblica di Vibo Valentia, con la raccomandazione del gip che il supplemento venga svolto da reparti diversi rispetto a quelli che l’hanno condotte fino ad ora, della Guardia di finanza. Soddisfazione è stata espressa dagli avvocati Nunzio Raimondi e Manuela Costa, per i quali “si tratta di un approfondimento investigativo doveroso, a fronte di indagini all’evidenza lacunose, in considerazione di un fatto assai grave riguardante un autentico servitore dello Stato”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

Fratellini di Paola affidati alla nonna paterna. Revocata la sospensione genitoriale...

CATANZARO - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha revocato la sospensione della responsabilità genitoriale nei confronti del padre (mentre resta in vigore...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA