L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica da Pro vita

L'associazione: "mentre tutto il mondo ormai ha capito quali dannose conseguenze produce la teoria gender, l'Università decide di assecondare una sparuta minoranza che ha fatto della sessualità una ideologia"

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il “Regolamento per l’attivazione e la gestione delle Carriere Alias” per la componente studentesca, strumento definito di “tutela dell’identità di genere all’interno dell’Ateneo“. Ma questa decisione ha provocato la polemica reazione dell’associazione Pro vita & famiglia. Per l’Ateneo tale scelta è “in linea con lo Statuto dell’Università e con la programmazione strategica di Ateneo in tema di pari opportunità, inclusione e contrasto ad ogni tipo di discriminazione.

L’identità alias consentirà a tutti coloro che sperimentino una incongruenza fra sesso biologico e identità di genere di utilizzare all’interno dell’Ateneo un nome diverso da quello anagrafico, come espressione del diritto all’autodeterminazione di genere. L’obiettivo è quello di favorire la realizzazione di un ambiente inclusivo, sempre ispirato al valore fondamentale della pari dignità delle persone. Un segnale di apertura ed attenzione al benessere psico-fisico di chi studia nell’Ateneo reggino nell’ambito dei corsi di Laurea, corsi di Dottorato, Scuole di specializzazione o Master”.

L’Associazione Pro Vita & Famiglia del gruppo di Reggio Calabria

A tale decisione si oppone l’associazione, secondo cui “mentre tutto il mondo ormai ha capito quali dannose conseguenze produce la teoria gender, l’Università Mediterranea decide di assecondare una sparuta minoranza che ha fatto della sessualità una ideologia e di porsi di fatto contro il corso storico”.

“È di questa estate – afferma Pro Vita & Famiglia del gruppo di Reggio Calabria – la sentenza della Corte costituzionale in cui si nega la possibilità di riconoscere nei Tribunali una presunta terza identità sessuale ‘non binaria’, cioè né maschile né femminile. La Consulta cita anche il fenomeno della ‘carriera alias’ nelle scuole e nelle Università come un esempio di questione sociale legata al tema dell’identità di genere ‘non binaria‘, ribadendo però che la legge italiana ‘stabilisce il principio della corrispondenza tra nome e sesso’ e che, pertanto, solo un intervento legislativo potrebbe superare o cambiare questa regola”.

“Siamo convintissimi – prosegue l’associazione – che i giovani che quotidianamente frequentano l’Università reggina abbiano altri interessi da certe questioni e non perché indifferenti o insensibili alle discriminazioni ma semplicemente perché le nuove generazioni hanno già in sé questi anticorpi. Sarebbe più opportuno valorizzare questi anticorpi e per fare ciò basterebbe semplicemente che l’Università compia la sua vera vocazione, ovvero non di strumento ideologico che crea solo confusione e contrapposizione ma luogo in cui vengono trasmessi i saperi per la formazione integrale della persona che dovrà poi continuare costruire la società del futuro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

treno blues sibari fs trenitalia

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie in Calabria

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...
san-lucido-gas-radon

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a superare ‘brillantemente’ la...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...
csaincalabria

Cosenza, CSAIn protagonista nella promozione del Badminton in Calabria: premi ad atleti e scuole

COSENZA - Una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione di talenti: è quella che ha animato la sede di Sport e Salute in Piazza...
Operai-Calabria-Verde.

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione arriverà in estate

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...
donazione-pediatria-annunziata

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per i piccoli pazienti

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Stipendi arretrati per i lavoratori di Presila Cosentina Spa, partono le...

COSENZA - Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei giorni scorsi, sono state predisposte e inviate diffide formali ai Comuni interessati. Si tratta...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un...

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti...

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Caloveto: moglie denuncia il coniuge per maltrattamenti, 48enne prosciolto dalle accuse

CASTROVILLARI (CS) - E' stato prosciolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia un 48enne siciliano residente a Caloveto, nel Cosentino. E' quanto stabilito dal Gip...

Fuscaldo: trovato in possesso di cocaina e marijuana, arrestato un 27enne...

FUSCALDO (CS) - I carabinieri di Paola hanno fermato due persone, a Fuscaldo, trovate in possesso di modiche quantità di cocaina e marijuana detenute...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA