Maltempo in Calabria: tragedia sfiorata, si apre una voragine e un’auto finisce dentro – Foto e Video

La Statale 280 direzione Lamezia Terme è interrotta all'altezza del Centro Commerciale Due Mari. Isolato il comune di Maida per esondazione torrente. Lunghe code in direzione Lamezia

CATANZARO – Per tutta la notte il maltempo ha interessato il territorio calabrese, ed in particolare la provincia di Catanzaro. Dalle ore 23.00 circa, le maggiori criticità dovute alle condizioni meteo avverse hanno interessato il comprensorio lametino. Sul posto ad operare le squadre dei vigili del fuoco.

All’alba, intorno alle 4:00, considerando le numerose richieste pervenute alla Sala operativa 115 di Catanzaro sono state inviate sulla zona di Lamezia, ulteriori squadre rispettivamente dai comandi di Cosenza e Crotone. Sul posto anche unità SAF Fluviali che con gommoni pneumatici in dotazione, stanno provvedendo a raggiungere alcune abitazioni rimaste isolate causa allagamento delle sedi stradali.

Disagi sulla Statale 280, auto finisce in una voragine

Tragedia sfiorata sul tratto della statale lametina dove un’auto è finita in una voragine che si è aperta sul manto stradale in prossimità dello svincolo Lamezia Terme Sud. Passeggeri in salvo.

Code e rallentamenti nei pressi dell’uscita Lamezia Est dove le strade sono completamente allagate. Polizia stradale e vigili del fuoco sono sul posto. La Statale 280 direzione Lamezia Terme è interrotta all’altezza del Centro Commerciale Due Mari dove il parcheggio è completamente invaso dall’acqua. Isolato inoltre, il comune di Maida per l’esondazione di un torrente. Alle ore 7.00 sono circa 90 gli interventi in attesa di essere espletati relativi a verifiche per infiltrazioni di acqua e prosciugamenti. 

I Vigili del fuoco con  l’usilio di mezzi messi a disposizione di privati stanno provvedendo a liberare percorsi alternativi bloccati da detriti e alberi abbattuti sulla sede stradale.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA