Maxi arsenale di armi da guerra ed esplosivo nascosti dietro un muro: il blitz ad Arghillà

Nel corso delle operazioni, i carabinieri hanno individuato e sequestrato quattro barili nascosti all'ultimo piano di un edificio, impiegando diverse ore per mettere in sicurezza l'area

REGGIO CALABRIA – Un ingente arsenale è stato scovato nel quartiere di Arghillà, nella periferia a nord di Reggio Calabria. Le armi e il materiale esplosivo, nascosto in quattro barili, è stato rinvenuto in un immobile, nascosto dietro un muro nell’ultimo piano dell’edificio, dai carabinieri della stazione di Catona nel corso di normale controllo del territorio.

Nel corso delle operazioni, i militari hanno individuato e sequestrato quattro barili contenenti un vasto assortimento di armi da guerra, munizioni, e materiale esplosivo. Il contenuto, adeguatamente sigillato per garantirne una lunga conservazione, includeva fucili di varia tipologia, pistole di diversi calibri, munizioni da guerra, nonché panetti di tritolo, alcuni dei quali con detonatori già innescati. Inoltre, sono stati rinvenuti numerosi componenti elettronici, utilizzabili per la realizzazione di ordigni esplosivi telecomandati o a tempo. Data la pericolosità del materiale rinvenuto, sul posto sono intervenuti gli artificieri antisabotaggio del comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’intera area. L’intervento ha richiesto diverse ore, al termine delle quali l’arsenale è stato trasferito in caserma per gli accertamenti necessari.

L’operazione testimonia l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità sul territorio. I carabinieri, costantemente impegnati nella sorveglianza e nel monitoraggio delle aree più sensibili, hanno agito con prontezza, interrompendo sul nascere un possibile pericolo per la sicurezza pubblica. La presenza costante dei carabinieri nel
quartiere di Arghillà rimane un punto di riferimento fondamentale per garantire tranquillità e ordine nella zona.

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Sciopero nazionale dei trasporti di 24 ore: domani bus a rischio...

COSENZA - Sciopero nazionale di 24 ore il 24 febbraio. "In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 2 della legge 146/90 e successive modifiche di...

Confartigianato Calabria lancia Gate4Innovation: un’opportunità gratuita per le imprese

CATANZARO - Confartigianato Imprese Calabria, una delle 30 strutture operative della rete nazionale, annuncia il lancio di Gate4Innovation (G4I), un programma di supporto rivolto alle micro, piccole...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza...

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio la formale consegna...

Morto il figlio del senatore Occhiuto: la Procura di Cosenza dispone...

COSENZA - È stata disposta l'autopsia sul corpo di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario, nonché nipote...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA