Maxi arsenale di armi da guerra ed esplosivo nascosti dietro un muro: il blitz ad Arghillà

Nel corso delle operazioni, i carabinieri hanno individuato e sequestrato quattro barili nascosti all'ultimo piano di un edificio, impiegando diverse ore per mettere in sicurezza l'area

REGGIO CALABRIA – Un ingente arsenale è stato scovato nel quartiere di Arghillà, nella periferia a nord di Reggio Calabria. Le armi e il materiale esplosivo, nascosto in quattro barili, è stato rinvenuto in un immobile, nascosto dietro un muro nell’ultimo piano dell’edificio, dai carabinieri della stazione di Catona nel corso di normale controllo del territorio.

Nel corso delle operazioni, i militari hanno individuato e sequestrato quattro barili contenenti un vasto assortimento di armi da guerra, munizioni, e materiale esplosivo. Il contenuto, adeguatamente sigillato per garantirne una lunga conservazione, includeva fucili di varia tipologia, pistole di diversi calibri, munizioni da guerra, nonché panetti di tritolo, alcuni dei quali con detonatori già innescati. Inoltre, sono stati rinvenuti numerosi componenti elettronici, utilizzabili per la realizzazione di ordigni esplosivi telecomandati o a tempo. Data la pericolosità del materiale rinvenuto, sul posto sono intervenuti gli artificieri antisabotaggio del comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’intera area. L’intervento ha richiesto diverse ore, al termine delle quali l’arsenale è stato trasferito in caserma per gli accertamenti necessari.

L’operazione testimonia l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità sul territorio. I carabinieri, costantemente impegnati nella sorveglianza e nel monitoraggio delle aree più sensibili, hanno agito con prontezza, interrompendo sul nascere un possibile pericolo per la sicurezza pubblica. La presenza costante dei carabinieri nel
quartiere di Arghillà rimane un punto di riferimento fondamentale per garantire tranquillità e ordine nella zona.

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

Paola, fratellini maltrattati: arrestato il compagno della madre. L’uomo portato in...

PAOLA (CS) - Fratellini di Paola: i carabinieri della Compagnia di Paola hanno arrestato il compagno della madre dei bambini di 2 e 4...

Fratellini maltrattati, il criminologo Caruso: “Analizzerò con rigore scientifico senza cedere...

COSENZA - Il caso dei due fratellini di Paola ricoverati per gravi lesioni presso l'ospedale Annunziata di Cosenza, continua a catalizzare l'attenzione dell'opinione pubblica,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA