Mesi di terrore per un’anziana: abusi e violenze inaudite dalla sua badante. Salvata dalla denuncia del figlio

È stato il figlio, notando lividi ed ecchimosi sul corpo della madre e il suo evidente stato di sofferenza, a rivolgersi ai Carabinieri per denunciare la situazione

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Doveva accudirla, si è invece trasformata nella sua aguzzina. Un’anziana di 83 anni ha vissuto per mesi un incubo fatto di maltrattamenti e sofferenze per mano della sua badante, una donna ucraina di 59 anni. Quella che sarebbe dovuta essere una figura di sostegno e aiuto si è invece trasformata in tutt’altro, sottoponendola a violenze fisiche e psicologiche quotidiane. La vittima, fragile e indifesa a causa dell’età e delle sue condizioni di salute, ha subito in silenzio fino a quando il figlio, insospettito da lividi ed ecchimosi, ha deciso di agire. La sua denuncia ha dato il via a un’indagine rapida ed efficace da parte dei Carabinieri della Stazione Reggio Calabria – Principale, che hanno messo fine a questa terribile vicenda, restituendo dignità e sicurezza all’anziana.

Una situazione di violenza e sofferenza La denuncia del figlio

Il figlio, notando lividi ed ecchimosi sul corpo della madre e il suo evidente stato di sofferenza, ha deciso di rivolgersi ai Carabinieri per denunciare la situazione. Inizialmente incredulo di fronte all’idea che una persona incaricata di prendersi cura della madre potesse invece abusarne, ha scelto di non ignorare i segnali di disagio della donna. Dopo aver raccolto alcune prove e testimonianze da vicini e conoscenti, si è recato alla caserma dei Carabinieri per esporre i suoi sospetti.

Carabinieri moto

Le prove raccolte

I militari hanno immediatamente avviato un’indagine, raccogliendo prove attraverso telecamere nascoste e testimonianze. Le immagini ottenute durante l’indagine hanno confermato la gravità delle violenze subite dalla donna: spinte, strattonamenti, imboccature forzate di cibo e atteggiamenti aggressivi e vessatori. Il materiale raccolto ha mostrato come la badante, invece di fornire assistenza, si comportasse in modo crudele e insensibile, mettendo a rischio la salute e la dignità dell’anziana.

L’intervento dell’Autorità Giudiziaria

Sulla base delle prove raccolte, l’Autorità Giudiziaria ha disposto l’allontanamento immediato della badante e il divieto di avvicinarsi all’abitazione dell’anziana. Questa misura ha permesso di garantire la sicurezza della vittima e di porre fine a una lunga fase di sofferenza.

 L’importanza della segnalazione e l’invito a denunciare

Grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri, la signora è stata sottratta a una situazione di pericolo e può finalmente ritrovare serenità e dignità. Tuttavia, casi simili si verificano ancora troppo spesso e molte vittime, per paura o per mancanza di informazioni, non denunciano. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria invita tutte le persone vittime di violenze domestiche a denunciare questi episodi e a rivolgersi alle Forze dell’Ordine per ricevere aiuto. È fondamentale che familiari, amici e vicini prestino attenzione ai segnali di maltrattamenti e non abbiano timore di segnalare situazioni sospette. Spesso, la segnalazione di un familiare o di un conoscente può fare la differenza tra il prolungarsi di un incubo e la salvezza della vittima.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA