Meteo, imminente irruzione di freddo artico. In Calabria tornano piogge, freddo e neve

Imminente il ritorno di condizioni invernali sulla Calabria, per la discesa di un nucleo di aria fredda di origine artica che porterà freddo, pioggia e neve dal Pollino alla Sila

- Advertisement -

COSENZA – È oramai imminente il ritorno di condizioni invernali sulla Calabria, per la discesa di un nucleo di aria fredda di origine artica che porterà piogge, freddo e il ritorno della neve a quote collinari sulle regioni centrali, di bassa montagna al Sud con accumuli anche importanti sopra i 1.200/1.400 metri. Lo avevamo anticipato alcuni giorni fa parlando della formazione di un vortice sul basso Tirreno con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse anche a carattere temporalesco e un generale calo delle temperature che si concretizzerà a partire da questa notte e domani.

Aria fredda artica e vortice al Sud: il ritorno della neve

Il minimo di bassa pressione in quota è alimentato da aria artica continentale che si staccherà dal flusso freddo principale e si isolerà come goccia sulla nostra regione  e poi sul basso Tirreno, dando l’avvio ad una fase di marcata instabilità a partire dalla tarda serata di sabato che durerà fino ai primi giorni della prossima settimana. Ma già a partire da questa mattina (in Calabria diramata l’allerta meteo di colore giallo sul Tirreno Cosentino) avvertiremo i primi disturbi con piogge e rovesci che si concentreranno soprattutto lungo la fascia tirrenica anche se le temperature resteranno ancora alte per via delle correnti occidentali.

Mappa precipitazioni Calabria
La mappa con le precipitazioni attese per domani sulla Calabria

Nella notte tra sabato e domenica precipitazione diffuse e rischio di fenomeni temporaleschi, interesseranno dapprima il Cosentino, in particolare il settore tirrenico con un primo deciso calo delle temperature che si concretizzerà della giornata di domenica. Nel corso della giornata le precipitazioni si estenderanno al resto della regione. Con l’abbassamento della temperature la neve cadrà sui rilievi di Pollino, Sila e Catena Costiera, con quota neve intorno ai 900 – 1.000 metri s.l.m e sui 1.200/1.500 metri su Serre e Aspromonte. Lunedì il tempo resterà ancora instabile e a tratti perturbato con le precipitazioni che si concentreranno principalmente lungo i versanti Ionici e quelli orientali con rovesci e nevicate lungo l’appennino.

Lorica Sila impianti risalita

Lorica, chiuse oggi le due piste della Valle dell’Inferno

In attesa del ritorno del freddo e della neve, dopo Camigliatello anche Lorica deve fare i conti con la fusione del manto nevoso a causa della pioggia e delle alte temperature dell’ultima settimana. A causa delle attuali condizioni di sicurezza e dell’impraticabilità delle piste, spiegano da Ferrovie della Calabria “le due piste della Valle dell’Inferno rimarranno chiuse per la giornata odierna. Monitoreremo attentamente l’evoluzione delle condizioni meteorologiche durante la giornata odierna e la serata, al fine di valutare se sussistano le condizioni di sicurezza necessarie per consentire la riapertura delle piste della Valle dell’Inferno nella giornata di domani.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA