Meteo, imminente irruzione di freddo artico. In Calabria tornano piogge, freddo e neve

Imminente il ritorno di condizioni invernali sulla Calabria, per la discesa di un nucleo di aria fredda di origine artica che porterà freddo, pioggia e neve dal Pollino alla Sila

- Advertisement -

COSENZA – È oramai imminente il ritorno di condizioni invernali sulla Calabria, per la discesa di un nucleo di aria fredda di origine artica che porterà piogge, freddo e il ritorno della neve a quote collinari sulle regioni centrali, di bassa montagna al Sud con accumuli anche importanti sopra i 1.200/1.400 metri. Lo avevamo anticipato alcuni giorni fa parlando della formazione di un vortice sul basso Tirreno con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse anche a carattere temporalesco e un generale calo delle temperature che si concretizzerà a partire da questa notte e domani.

Aria fredda artica e vortice al Sud: il ritorno della neve

Il minimo di bassa pressione in quota è alimentato da aria artica continentale che si staccherà dal flusso freddo principale e si isolerà come goccia sulla nostra regione  e poi sul basso Tirreno, dando l’avvio ad una fase di marcata instabilità a partire dalla tarda serata di sabato che durerà fino ai primi giorni della prossima settimana. Ma già a partire da questa mattina (in Calabria diramata l’allerta meteo di colore giallo sul Tirreno Cosentino) avvertiremo i primi disturbi con piogge e rovesci che si concentreranno soprattutto lungo la fascia tirrenica anche se le temperature resteranno ancora alte per via delle correnti occidentali.

Mappa precipitazioni Calabria
La mappa con le precipitazioni attese per domani sulla Calabria

Nella notte tra sabato e domenica precipitazione diffuse e rischio di fenomeni temporaleschi, interesseranno dapprima il Cosentino, in particolare il settore tirrenico con un primo deciso calo delle temperature che si concretizzerà della giornata di domenica. Nel corso della giornata le precipitazioni si estenderanno al resto della regione. Con l’abbassamento della temperature la neve cadrà sui rilievi di Pollino, Sila e Catena Costiera, con quota neve intorno ai 900 – 1.000 metri s.l.m e sui 1.200/1.500 metri su Serre e Aspromonte. Lunedì il tempo resterà ancora instabile e a tratti perturbato con le precipitazioni che si concentreranno principalmente lungo i versanti Ionici e quelli orientali con rovesci e nevicate lungo l’appennino.

Lorica Sila impianti risalita

Lorica, chiuse oggi le due piste della Valle dell’Inferno

In attesa del ritorno del freddo e della neve, dopo Camigliatello anche Lorica deve fare i conti con la fusione del manto nevoso a causa della pioggia e delle alte temperature dell’ultima settimana. A causa delle attuali condizioni di sicurezza e dell’impraticabilità delle piste, spiegano da Ferrovie della Calabria “le due piste della Valle dell’Inferno rimarranno chiuse per la giornata odierna. Monitoreremo attentamente l’evoluzione delle condizioni meteorologiche durante la giornata odierna e la serata, al fine di valutare se sussistano le condizioni di sicurezza necessarie per consentire la riapertura delle piste della Valle dell’Inferno nella giornata di domani.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA