Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura: “niente più viaggi fuori regione”

Una buona notizia per la sanità calabrese e per i tanti cittadini che, in questi anni, sono stati costretti ad andare fuori regione per curarsi. La Miastenia Gravis è una malattia rara autoimmune che interessa la giunzione neuromuscolare

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – L’UOC di Neurologia annuncia l’avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all’interno dell’Ambulatorio Malattie Rare Neurologiche del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. “Questo nuovo percorso assistenziale è stato creato per offrire supporto specialistico altamente qualificato e personalizzato, rispondendo alle esigenze di tanti pazienti che, fino a oggi, hanno dovuto spesso recarsi fuori Regione per curarsi”, ha dichiarato il Commissario Straordinario del GOM di Reggio Calabria Dr. Gianluigi Scaffidi.

La Miastenia Gravis 

E’ una malattia rara autoimmune che interessa la giunzione neuromuscolare e, provocando debolezza muscolare compromette la qualità della vita. L’ambulatorio dedicato si propone di offrire diagnosi precise, terapie innovative e un percorso di cura personalizzato per ogni paziente. Il team di specialisti è composto da professionisti altamente qualificati, pronti a garantire un’assistenza multidisciplinare a partire dalla diagnosi fino ai trattamenti personalizzati con monitoraggi periodici.

“Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare, fornendo loro il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane, fornendo loro non solo cure mediche specialistiche, ma anche un sostegno umano e costante, accompagnandoli nel loro percorso di cura con empatia ed attenzione”, afferma la dottoressa Vittoria Cianci, attuale Direttore ff dell’UOC di Neurologia nonché responsabile dell’Ambulatorio Malattie Rare.

Un passo significativo verso una migliore gestione della Miastenia Gravis nell’area della Città metropolitana di Reggio Calabria. “Un nuovo percorso di cura dedicato è cruciale per gestire efficacemente questa condizione patologica complessa. Una diagnosi precoce è fondamentale per controllare i sintomi della Miastenia Gravis e prevenire complicanze gravi – ribadisce la dottoressa Vittoria Cianci – in quanto oggi siamo in grado di fornire diagnosi precise utilizzando test avanzati e la competenza di neurologi esperti. Ogni paziente è unico e richiede un piano di trattamento personalizzato. I percorsi di cura specializzati offrono un approccio su misura, combinando terapie farmacologiche, immunoterapiche e supporto fisioterapico”.

Il Commissario straordinario sottolinea che “educare i pazienti e le loro famiglie sulla Miastenia Gravis è essenziale per una gestione efficace della patologia e che Centri di eccellenza, come questo attivato al Gom, sono all’avanguardia nella ricerca e nell’accesso a nuove terapie, offrendo ai pazienti le migliori opzioni di trattamento disponibili. In conclusione, un percorso di cura dedicato per la Miastenia Gravis è essenziale per fornire una gestione completa e personalizzata della malattia, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti”.

Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento, è possibile contattate l’ ambulatorio via e-mail all’indirizzo neurologia@ospedalerc.it allegando un’impegnativa per “Visita neurologica- Primo accesso” specificando di dover fruire dell’Ambulatorio Malattie Rare.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA