Morto il ginecologo calabrese Giovanni Scambia, luminare dell’oncologia ginecologica

Primario al policlino Gemelli, il medico aveva 66 anni. "E' stato un grandissimo medico, un ginecologo tra i più bravi d'Europa. Lo piango come amico e come calabrese" ha dichiarato la deputata Simona Loizzo

- Advertisement -

ROMA – E’ morto il ginecologo calabrese Giovanni Scambia, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Irccs. Il medico di 66 anni, primario al Policlinico Gemelli, è stato in prima linea nella ginecologia oncologica, autore di numerosi studi presentati in tutti i più importanti congressi internazionali. Nonostante la grave malattia – un tumore al pancreas che aveva scoperto recentemente – ha continuato a lavorare fino alla fine. Nato a Catanzaro il 25 dicembre 1959, figlio di uno stimato radiologo, Scambia si era laureato nel 1983 con il massimo dei voti all’università Cattolica del Sacro Cuore con specializzazione in ginecologia e ostetricia.

Il cordoglio della politica

“E’ stato un grandissimo medico, un ginecologo tra i più bravi d’Europa. Lo piango come amico e come calabrese”, spiega Simona Loizzo, deputato della Lega e capogruppo in commissione sanità a Montecitorio, commentando la scomparsa del medico. “Fu lui a farmi partorire – dice Loizzo – perché eravamo amici, seppure lui fosse più grande di me, sin dai tempi degli studi alla Cattolica. È stato un grandissimo medico che ha dato lustro alla Calabria – prosegue Loizzo – e che è stato un punto di riferimento per tantissime donne”.

“Con Giovanni Scambia la sanità italiana perde un luminare dell’oncologia ginecologica. Direttore Scientifico e Direttore dell’Uoc Ginecologia Oncologica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, il Prof. Scambia, ha accompagnato tantissime donne nel loro percorso di sofferenza, con grande competenza e umanità. Alla sua famiglia, alla comunità scientifica e clinica del Gemelli, giungano le condoglianze mie personali e di tutta la Giunta Regionale del Lazio”, afferma il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

“A nome mio e della Giunta della Regione Calabria esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del luminare della ginecologia oncologica, Giovanni Scambia.
Un’eccellenza calabrese, un grandissimo medico, dalle enormi qualità professionali ed umane, che ha dato prestigio alla nostra Regione e al sistema sanitario italiano.
Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

“Desidero esprimere il mio cordoglio per la scomparsa del professore Giovanni Scambia.
Luminare della ginecologia oncologica, originario di Catanzaro, Scambia ha dato lustro alla sua terra contribuendo, in Italia e nel mondo, alla proficua crescita di una branca della medicina che riguarda i diversi stadi evolutivi della vita della donna. La sua carriera si è distinta nel Policlinico universitario “Agostino Gemelli Irccs”, dove è stato direttore dell’Uoc di Ginecologia oncologica. È stato professore ordinario all’università Cattolica del Sacro Cuore, direttore scientifico e presidente del Comitato esecutivo della Fondazione Policlinico universitario e responsabile del Dipartimento Salute della donna e del bambino della Fondazione Gemelli. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze”. Così il presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Scoppia un incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune di...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al quinto posto

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Scoppia un incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune di...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e...

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

Voucher a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI in Calabria....

COSENZA - A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA