‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai pm da ‘uomo libero’

Nelle settimane scorse, Randisi ha scelto di saltare il fosso rendendo le prime dichiarazioni alla Direzione distrettuale antimafia guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – A Reggio Calabria c’è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di ‘ndrangheta di Archi. Nelle settimane scorse, Randisi ha scelto di saltare il fosso rendendo le prime dichiarazioni alla Direzione distrettuale antimafia guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo. Quattro verbali del nuovo collaboratore sono stati depositati stamattina nel processo “Gallicò”, nato da un’inchiesta della Dda contro cosche nella zona nord di Reggio Calabria. È il processo che ha acceso un faro sulle frizioni tra i clan di Gallico. I verbali sono stati depositati nel fascicolo processuale dal procuratore aggiunto Walter Ignazzitto.

Uomo di fiducia del boss Luigi Molinetti, detto la “Belva”, Antonino Randisi era imputato nel processo “Epicentro” da cui lo scorso luglio era stato assolto dalla Corte d’Appello. Dopo l’assoluzione, quindi, si è presentato ai magistrati per collaborare con la giustizia: “Intendo superare gli errori del passato – ha dichiarato ai pm – e voglio cambiare vita. Ho capito che questa non è la vita che voglio. Ho scelto di collaborare da uomo libero, non temo la carcerazione, ma voglio rimediare ai miei errori”. Ai magistrati, Randisi ha raccontato di aver ricevuto “la dote dello sgarro” da Carmine De Stefano. E ha riferito anche dei luoghi dove venivano nascoste le armi degli “arcoti” e le dinamiche all’interno del locale di Gallico dove i Molinetti avevano “stretto un patto” con Nino Crupi e Mario Corso, soggetti imputati per associazione mafiosa, che “comandavano a Gallico sotto l’egida di Gino Molinetti”. “La divisione di tutto ciò che riguardava il territorio di Gallico, non solo le estorsioni – ha affermato il collaboratore – doveva essere effettuata al 50%: metà al gruppo Molinetti e l’altra metà a Corso e Crupi”.

Ai magistrati, infine, Randisi ha parlato dell’omicidio di Paolo Munno, un pregiudicato ucciso ad Archi nel 2012 all’interno del circolo ricreativo che gestiva la vittima. “L’esecutore fu Giuseppe Molinetti, figlio di Luigi Molinetti, e Ciccio Saraceno gli fece da palo. – c’è scritto nei verbali depositati oggi in aula – Venne utilizzata una pistola a tamburo”.
Naturalmente sulle dichiarazioni sta indagando la Dda di Reggio Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ospedale-rogliano.

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza cure

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...
autista-minivan-traffico-migranti.

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista dell’organizzazione

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana, denunciato un 50enne

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...
strati Ziccarelli

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...
Brunori Sas

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista...

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana,...

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina...

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA