‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

Lo ricostruiscono i giudici della Corte di appello di Bologna, motivando la sentenza 'Grimilde': hanno agito come imprenditori, occupandosi di investimenti immobiliari, riciclaggio di capitali illeciti, operazioni di false fatturazioni

- Advertisement -

BOLOGNA – Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli affari: hanno agito come imprenditori, occupandosi di investimenti immobiliari, riciclaggio di capitali illeciti, operazioni di false fatturazioni, “affermandosi come ‘ndranghetisti moderni” dalla vocazione imprenditoriale che operano sottotraccia, spartendosi i lavori e infiltrandosi nei settori redditizi dell’economia, come le discoteche, adottando in tal modo un più sofisticato metodo di penetrazione criminale del tessuto sociale ed economico del territorio emiliano. Lo ricostruiscono i giudici della Corte di appello di Bologna, motivando la sentenza ‘Grimilde‘ dove hanno valutato le posizioni di 13 imputati e hanno aumentato la pena a Francesco Grande Aracri, da 19 a 24 anni, ritenendolo vertice e non solo semplice partecipe dell’associazione mafiosa, come invece stabilito dal tribunale di Reggio Emilia.

‘Grimilde’ aveva al centro proprio le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Emilia e in particolare nella zona di Brescello, unico comune emiliano-romagnolo della storia ad essere stato sciolto per mafia. Il fatto di essere fratello di Nicolino, per il collegio di giudici (Luisa Raimondi, Sonia Pasini, Andrea Migliorelli), avvalora la sua caratura criminale, ma non significa non avere una propria riconosciuta autonomia e un proprio potere decisionale per operare nel territorio di Reggio Emilia. La sua posizione di vertice, per la Corte, è testimoniata anche da convergenti dichiarazioni di collaboratori di giustizia: anche dopo l’indagine Edilpiovra, nel 2004, ha continuato a mantenere la veste di capo, pur mandando avanti nuove leve, ossia i figli, scegliendo di esporsi il meno possibile. Ma ha mantenuto rapporti diretti con la casa madre cutrese e ha strumentalizzato i buoni rapporti con l’amministrazione di Brescello, in particolare con i sindaci Coffrini, padre e figlio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Polizia Coriglian Rossano

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato 70enne per tentato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...
INRCA-COSENZA-1

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria o Marche?»

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

Nazione Futura al sindaco Caruso: “Brunori merita la cittadinanza onoraria di Cosenza”

COSENZA - "Crediamo che dopo il terzo posto di Sanremo Dario Brunori meriti la cittadinanza onoraria di Cosenza". Lo afferma Vincenzo Campanella coordinatore del...
RIFIUTI-NEL-TARANTINO

Rifiuti tombati illecitamente nel Tarantino: scattano misure cautelari anche a Cosenza

FRAGAGNANO - I carabinieri del Noe, su decreto di ispezione della Procura della Repubblica (Dda) del tribunale di Lecce, hanno scoperto e sequestrato un...
denuncia-discarica-abusiva-striscia

Denuncia discarica abusiva a ‘Striscia la notizia’, minacciato il presidente del Consiglio comunale Nicotera

LAMEZIA TERME (CZ) - Minacce contro il presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Giancarlo Nicotera che, da anni segnala, lo stato di abbandono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria...

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

Nazione Futura al sindaco Caruso: “Brunori merita la cittadinanza onoraria di...

COSENZA - "Crediamo che dopo il terzo posto di Sanremo Dario Brunori meriti la cittadinanza onoraria di Cosenza". Lo afferma Vincenzo Campanella coordinatore del...

Rifiuti tombati illecitamente nel Tarantino: scattano misure cautelari anche a Cosenza

FRAGAGNANO - I carabinieri del Noe, su decreto di ispezione della Procura della Repubblica (Dda) del tribunale di Lecce, hanno scoperto e sequestrato un...

Denuncia discarica abusiva a ‘Striscia la notizia’, minacciato il presidente del...

LAMEZIA TERME (CZ) - Minacce contro il presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Giancarlo Nicotera che, da anni segnala, lo stato di abbandono...

Masterclass di Fisarmonica, Fisarmonica diatonica e Organetto a San Sisto dei...

SAN SISTO DEI VALDESI (CS) - Si terrà a San Sisto dei Valdesi (CS) il prossimo 16 e 17 marzo un evento altamente formativo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA