‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

Lo ricostruiscono i giudici della Corte di appello di Bologna, motivando la sentenza 'Grimilde': hanno agito come imprenditori, occupandosi di investimenti immobiliari, riciclaggio di capitali illeciti, operazioni di false fatturazioni

- Advertisement -

BOLOGNA – Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli affari: hanno agito come imprenditori, occupandosi di investimenti immobiliari, riciclaggio di capitali illeciti, operazioni di false fatturazioni, “affermandosi come ‘ndranghetisti moderni” dalla vocazione imprenditoriale che operano sottotraccia, spartendosi i lavori e infiltrandosi nei settori redditizi dell’economia, come le discoteche, adottando in tal modo un più sofisticato metodo di penetrazione criminale del tessuto sociale ed economico del territorio emiliano. Lo ricostruiscono i giudici della Corte di appello di Bologna, motivando la sentenza ‘Grimilde‘ dove hanno valutato le posizioni di 13 imputati e hanno aumentato la pena a Francesco Grande Aracri, da 19 a 24 anni, ritenendolo vertice e non solo semplice partecipe dell’associazione mafiosa, come invece stabilito dal tribunale di Reggio Emilia.

‘Grimilde’ aveva al centro proprio le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Emilia e in particolare nella zona di Brescello, unico comune emiliano-romagnolo della storia ad essere stato sciolto per mafia. Il fatto di essere fratello di Nicolino, per il collegio di giudici (Luisa Raimondi, Sonia Pasini, Andrea Migliorelli), avvalora la sua caratura criminale, ma non significa non avere una propria riconosciuta autonomia e un proprio potere decisionale per operare nel territorio di Reggio Emilia. La sua posizione di vertice, per la Corte, è testimoniata anche da convergenti dichiarazioni di collaboratori di giustizia: anche dopo l’indagine Edilpiovra, nel 2004, ha continuato a mantenere la veste di capo, pur mandando avanti nuove leve, ossia i figli, scegliendo di esporsi il meno possibile. Ma ha mantenuto rapporti diretti con la casa madre cutrese e ha strumentalizzato i buoni rapporti con l’amministrazione di Brescello, in particolare con i sindaci Coffrini, padre e figlio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
c'è posto per te

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del...

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA