‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

Lo ricostruiscono i giudici della Corte di appello di Bologna, motivando la sentenza 'Grimilde': hanno agito come imprenditori, occupandosi di investimenti immobiliari, riciclaggio di capitali illeciti, operazioni di false fatturazioni

- Advertisement -

BOLOGNA – Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli affari: hanno agito come imprenditori, occupandosi di investimenti immobiliari, riciclaggio di capitali illeciti, operazioni di false fatturazioni, “affermandosi come ‘ndranghetisti moderni” dalla vocazione imprenditoriale che operano sottotraccia, spartendosi i lavori e infiltrandosi nei settori redditizi dell’economia, come le discoteche, adottando in tal modo un più sofisticato metodo di penetrazione criminale del tessuto sociale ed economico del territorio emiliano. Lo ricostruiscono i giudici della Corte di appello di Bologna, motivando la sentenza ‘Grimilde‘ dove hanno valutato le posizioni di 13 imputati e hanno aumentato la pena a Francesco Grande Aracri, da 19 a 24 anni, ritenendolo vertice e non solo semplice partecipe dell’associazione mafiosa, come invece stabilito dal tribunale di Reggio Emilia.

‘Grimilde’ aveva al centro proprio le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Emilia e in particolare nella zona di Brescello, unico comune emiliano-romagnolo della storia ad essere stato sciolto per mafia. Il fatto di essere fratello di Nicolino, per il collegio di giudici (Luisa Raimondi, Sonia Pasini, Andrea Migliorelli), avvalora la sua caratura criminale, ma non significa non avere una propria riconosciuta autonomia e un proprio potere decisionale per operare nel territorio di Reggio Emilia. La sua posizione di vertice, per la Corte, è testimoniata anche da convergenti dichiarazioni di collaboratori di giustizia: anche dopo l’indagine Edilpiovra, nel 2004, ha continuato a mantenere la veste di capo, pur mandando avanti nuove leve, ossia i figli, scegliendo di esporsi il meno possibile. Ma ha mantenuto rapporti diretti con la casa madre cutrese e ha strumentalizzato i buoni rapporti con l’amministrazione di Brescello, in particolare con i sindaci Coffrini, padre e figlio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

funerali-Francesco-Occhiuto-2

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a Francesco Occhiuto

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia ma...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto, come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e...

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA