Nuova aggressione in ospedale, operatore socio-sanitario accoltellato da un paziente

Ancora in corso d'accertamento i motivi che hanno spinto il paziente di 63 anni a ferire l'Oss, di 44 anni, in servizio nel reparto di Pneumologia

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Un operatore socio-sanitario di 43 anni è stato accoltellato a Reggio Calabria, nel reparto di pneumologia dell’ospedale Gom. L’episodio è avvenuto ieri mattina quando un paziente di 63 anni, originario di Reggio Calabria, ha aggredito l’operatore ferendolo lievemente al braccio.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile che hanno bloccato l’aggressore. Avvertito il pubblico ministero di turno, nei confronti del sessantaduenne sono stati disposti gli arresti domiciliari all’interno dello stesso reparto dove sono avvenuti i fatti. La vittima fortunatamente ha riportato solo lievi ferite guaribili in sette giorni. Ancora non sono chiare le motivazioni per le quali il paziente ha colpito l’operatore socio-sanitario con un coltello o con un altro strumento appuntito.

Saranno le indagini a chiarire cosa sia successo all’interno del reparto di pneumologia e come è stato possibile che l’aggressore possa essere riuscito a fare entrare, o comunque a utilizzare, un’arma bianca contro la vittima.

Uil Fpl Reggio Calabria «garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro»

A seguito del grave fatto il sindacato Uil Fpl di Reggio Calabria ha condannato l’episodio avvenuto presso il Grande ospedale metropolitano, esprimendo “massima solidarietà, nell’esercizio delle sue funzioni presso il reparto di pneumologia. Questo ennesimo atto di violenza nei confronti degli operatori sanitari è l’ulteriore conferma della necessità di intervenire con urgenza per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro”. “La nostra solidarietà e vicinanza vanno all’operatore socio-sanitario ferito, alla sua famiglia e a tutti i colleghi coinvolti. E’ inaccettabile che chi si dedica quotidianamente alla tutela della salute pubblica debba operare in un clima di paura e insicurezza.

“Questo drammatico episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della nostra campagna “Proteggere chi ci protegge”, che mira a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sull’esigenza di garantire misure concrete per la tutela degli operatori sanitari. Abbiamo chiesto: presidi di sicurezza potenziati nei luoghi di lavoro, con la presenza di personale qualificato per la gestione delle emergenze; percorsi formativi obbligatori per il personale sanitario, finalizzati alla gestione di situazioni di crisi e prevenzione dei rischi; normative più rigide e deterrenti legali per contrastare gli episodi di aggressione ai danni dei lavoratori della sanità”.

Il sindacato pertanto, rinnova l’appello al governo, alle Regioni e alle Aziende sanitarie affinché venga dato seguito immediato a quanto previsto dalla legge n. 113/2020 per la sicurezza degli operatori sanitari e socio-sanitari, inclusa la piena applicazione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza. “E’ tempo di passare dalle parole ai fatti. Non possiamo permettere che episodi di violenza come quello avvenuto oggi si ripetano. Chi lavora per proteggere la salute e il benessere di tutti noi deve essere tutelato e rispettato. Insieme, possiamo realmente fare la differenza”. La Uil Fpl di Reggio Calabria, infine, “si schiera con determinazione al fianco di tutti gli operatori sanitari nella loro battaglia per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso. Ogni vita e ogni professionista meritano di essere tutelati e protetti, perché la sicurezza dei lavoratori è un diritto fondamentale che non deve mai essere compromesso”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maysoon Majidi

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon Majidi che scoppia...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...
camionista-ucciso-a-Bologna

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna per il calabrese...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...
dipendenze-patologiche

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi generano immigrazione sanitaria

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...
sindaco-Badolato_Dia

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le accuse

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...
Paola aggresisone_1

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro una troupe di...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sindacato medico Anaao Giovani: con il Decreto Calabria, in 5 anni...

ROMA - Negli ultimi 5 anni sono stati assunti almeno 4.955 medici specializzandi con il cosiddetto Decreto Calabria. Un aumento esponenziale della quota assoluta...

Nuoto in acque gelide: Mendicino premia il suo campione del mondo...

MENDICINO (CS) - La comunità di Mendicino premierà domani l’atleta Tropeano Egor, reduce dai campionati del mondo di nuoto in acque gelide, nel corso...

Individuato in Calabria e rimpatriato un imam: il 36enne era irregolare...

REGGIO CALABRIA - Un predicatore islamico di 36 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria e contestualmente espulso dal territorio...

Cosenza: divelta la targa della sede di Rifondazione Comunista «gesto ignobile»

COSENZA - "La città di Cosenza è nota soprattutto per il suo spirito civile e democratico ma, nella giornata di ieri, nostro malgrado, la...

Lupo intrappolato in una rete metallica e ferito, liberato dai carabinieri...

PIANOPOLI (CZ) - I carabinieri forestali sono stati impegnati in località “Gaccia” del comune di Pianopoli, per liberare un lupo. Il povero animale, sofferente,...

Emergenza abitativa, occupata la sede ATERP a Cosenza «Caracciolo e Iannini...

COSENZA - Gli attivisti del Comitato Prendocasa Cosenza hanno occupato simbolicamente,  questa mattina, la sede Aterp di Cosenza. Solo ieri era stato lanciato un...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA