Nuova aggressione in ospedale, operatore socio-sanitario accoltellato da un paziente

Ancora in corso d'accertamento i motivi che hanno spinto il paziente di 63 anni a ferire l'Oss, di 44 anni, in servizio nel reparto di Pneumologia

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Un operatore socio-sanitario di 43 anni è stato accoltellato a Reggio Calabria, nel reparto di pneumologia dell’ospedale Gom. L’episodio è avvenuto ieri mattina quando un paziente di 63 anni, originario di Reggio Calabria, ha aggredito l’operatore ferendolo lievemente al braccio.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile che hanno bloccato l’aggressore. Avvertito il pubblico ministero di turno, nei confronti del sessantaduenne sono stati disposti gli arresti domiciliari all’interno dello stesso reparto dove sono avvenuti i fatti. La vittima fortunatamente ha riportato solo lievi ferite guaribili in sette giorni. Ancora non sono chiare le motivazioni per le quali il paziente ha colpito l’operatore socio-sanitario con un coltello o con un altro strumento appuntito.

Saranno le indagini a chiarire cosa sia successo all’interno del reparto di pneumologia e come è stato possibile che l’aggressore possa essere riuscito a fare entrare, o comunque a utilizzare, un’arma bianca contro la vittima.

Uil Fpl Reggio Calabria «garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro»

A seguito del grave fatto il sindacato Uil Fpl di Reggio Calabria ha condannato l’episodio avvenuto presso il Grande ospedale metropolitano, esprimendo “massima solidarietà, nell’esercizio delle sue funzioni presso il reparto di pneumologia. Questo ennesimo atto di violenza nei confronti degli operatori sanitari è l’ulteriore conferma della necessità di intervenire con urgenza per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro”. “La nostra solidarietà e vicinanza vanno all’operatore socio-sanitario ferito, alla sua famiglia e a tutti i colleghi coinvolti. E’ inaccettabile che chi si dedica quotidianamente alla tutela della salute pubblica debba operare in un clima di paura e insicurezza.

“Questo drammatico episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della nostra campagna “Proteggere chi ci protegge”, che mira a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sull’esigenza di garantire misure concrete per la tutela degli operatori sanitari. Abbiamo chiesto: presidi di sicurezza potenziati nei luoghi di lavoro, con la presenza di personale qualificato per la gestione delle emergenze; percorsi formativi obbligatori per il personale sanitario, finalizzati alla gestione di situazioni di crisi e prevenzione dei rischi; normative più rigide e deterrenti legali per contrastare gli episodi di aggressione ai danni dei lavoratori della sanità”.

Il sindacato pertanto, rinnova l’appello al governo, alle Regioni e alle Aziende sanitarie affinché venga dato seguito immediato a quanto previsto dalla legge n. 113/2020 per la sicurezza degli operatori sanitari e socio-sanitari, inclusa la piena applicazione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza. “E’ tempo di passare dalle parole ai fatti. Non possiamo permettere che episodi di violenza come quello avvenuto oggi si ripetano. Chi lavora per proteggere la salute e il benessere di tutti noi deve essere tutelato e rispettato. Insieme, possiamo realmente fare la differenza”. La Uil Fpl di Reggio Calabria, infine, “si schiera con determinazione al fianco di tutti gli operatori sanitari nella loro battaglia per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso. Ogni vita e ogni professionista meritano di essere tutelati e protetti, perché la sicurezza dei lavoratori è un diritto fondamentale che non deve mai essere compromesso”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

vestiti-paola

Bimbi ricoverati per lesioni Annunziata: scatta la gara di solidarietà a Paola e Cosenza

PAOLA (CS) - Una gara di solidarietà è partita a Paola e Cosenza per i due bambini di 2 e 4 anni ricoverati all'ospedale...
controlli-polizia-cosenza

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo d’armi

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...
Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su tutta la Calabria

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per quasi tutta la...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...
sala-operatoria-Taormina

Affetta da grave cardiopatia partorisce in urgenza: intervento su una calabrese a Taormina

TAORMINA - Affetta da cardiopatia congenita e portatrice di un defibrillatore impiantabile, partorisce un neonato sano. Una giovane di 26 anni di origine calabrese,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica...

REGGIO CALABRIA - Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il "Regolamento per l'attivazione e la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA