Nuova aggressione in ospedale, operatore socio-sanitario accoltellato da un paziente

Ancora in corso d'accertamento i motivi che hanno spinto il paziente di 63 anni a ferire l'Oss, di 44 anni, in servizio nel reparto di Pneumologia

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Un operatore socio-sanitario di 43 anni è stato accoltellato a Reggio Calabria, nel reparto di pneumologia dell’ospedale Gom. L’episodio è avvenuto ieri mattina quando un paziente di 63 anni, originario di Reggio Calabria, ha aggredito l’operatore ferendolo lievemente al braccio.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile che hanno bloccato l’aggressore. Avvertito il pubblico ministero di turno, nei confronti del sessantaduenne sono stati disposti gli arresti domiciliari all’interno dello stesso reparto dove sono avvenuti i fatti. La vittima fortunatamente ha riportato solo lievi ferite guaribili in sette giorni. Ancora non sono chiare le motivazioni per le quali il paziente ha colpito l’operatore socio-sanitario con un coltello o con un altro strumento appuntito.

Saranno le indagini a chiarire cosa sia successo all’interno del reparto di pneumologia e come è stato possibile che l’aggressore possa essere riuscito a fare entrare, o comunque a utilizzare, un’arma bianca contro la vittima.

Uil Fpl Reggio Calabria «garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro»

A seguito del grave fatto il sindacato Uil Fpl di Reggio Calabria ha condannato l’episodio avvenuto presso il Grande ospedale metropolitano, esprimendo “massima solidarietà, nell’esercizio delle sue funzioni presso il reparto di pneumologia. Questo ennesimo atto di violenza nei confronti degli operatori sanitari è l’ulteriore conferma della necessità di intervenire con urgenza per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro”. “La nostra solidarietà e vicinanza vanno all’operatore socio-sanitario ferito, alla sua famiglia e a tutti i colleghi coinvolti. E’ inaccettabile che chi si dedica quotidianamente alla tutela della salute pubblica debba operare in un clima di paura e insicurezza.

“Questo drammatico episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della nostra campagna “Proteggere chi ci protegge”, che mira a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sull’esigenza di garantire misure concrete per la tutela degli operatori sanitari. Abbiamo chiesto: presidi di sicurezza potenziati nei luoghi di lavoro, con la presenza di personale qualificato per la gestione delle emergenze; percorsi formativi obbligatori per il personale sanitario, finalizzati alla gestione di situazioni di crisi e prevenzione dei rischi; normative più rigide e deterrenti legali per contrastare gli episodi di aggressione ai danni dei lavoratori della sanità”.

Il sindacato pertanto, rinnova l’appello al governo, alle Regioni e alle Aziende sanitarie affinché venga dato seguito immediato a quanto previsto dalla legge n. 113/2020 per la sicurezza degli operatori sanitari e socio-sanitari, inclusa la piena applicazione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza. “E’ tempo di passare dalle parole ai fatti. Non possiamo permettere che episodi di violenza come quello avvenuto oggi si ripetano. Chi lavora per proteggere la salute e il benessere di tutti noi deve essere tutelato e rispettato. Insieme, possiamo realmente fare la differenza”. La Uil Fpl di Reggio Calabria, infine, “si schiera con determinazione al fianco di tutti gli operatori sanitari nella loro battaglia per un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso. Ogni vita e ogni professionista meritano di essere tutelati e protetti, perché la sicurezza dei lavoratori è un diritto fondamentale che non deve mai essere compromesso”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Katya Gentile nominata Commissario Provinciale della Lega a Cosenza

COSENZA - Katya Gentile è il nuovo Commissario Provinciale di Cosenza per la Lega Calabria per Salvini Premier. "Ringrazio il Commissario regionale Filippo Mancuso...

Strade sicure: la Provincia di Cosenza ottiene un nuovo finanziamento per...

COSENZA - La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro ha comunicato l'ottenimento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un...

Fondazione Premio Sila: Piero Marrazzo presenta il suo libro “Storia senza...

COSENZA - Domani 12 febbraio alle 18.30, nella sede della Fondazione, in via Salita Liceo 14, a Cosenza, si terrà la presentazione del libro...

Truffa del ‘falso incidente’ ad una persona anziana: due soggetti denunciati,...

VIBO VALENTIA - La segnalazione era arrivata al commissariato di Serra San Bruno, e il questore di Vibo ha emesso un foglio di via...

Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

COSENZA - I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali...

Dramma a Santa Maria del Cedro, 61enne trovato senza vita nel...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Potrebbe essere deceduto domenica ed il cadavere dell'uomo, è stato rinvenuto solo ieri pomeriggio intorno alle 17. E'...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA