Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

Così il governatore della Calabria con il presidente della Fondazione Gimbe in una conferenza stampa dove sono stati illustrati i dati sui LEA in Calabria

- Advertisement -

CATANZARO – “Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si chiamano piani di riorganizzazione e riqualificazione dei servizi sanitari regionali, ma di fatto hanno avuto come macro obiettivo quello di riorganizzare”. Lo ha detto Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, nel corso di una conferenza stampa a Catanzaro dove assieme al presidente della Regione Calabria e commissario per la sanità, Roberto Occhiuto, sono stati presentati i dati di Fondazione Gimbe che segnano un miglioramento per la Calabria.

“Riequilibrare bilanci in un momento storico, penso agli anni 2010-2019, di grande definanziamento della sanità pubblica, di fatto non è servito a riorganizzare un bel nulla – ha aggiunto – Quindi è evidente che è qualcosa che la politica dovrà prendere seriamente in mano con una riforma strutturale, perché se una regione va male non si possono mettere le ganasce, altrimenti la regione non si muove più”.

Per il presidente Occhiuto “il commissariamento della sanità in Calabria ha dimostrato di non essere la soluzione, anzi è stato il problema perché appunto per tanti anni a causa del commissariamento associato al piano di rientro non ci sono state assunzioni, non ci sono stati investimenti”. “Io ho trovato per esempio – ha aggiunto Occhiuto – grandi ospedali che erano solo sulla carta. Non si aveva la possibilità di adeguare i piani economici finanziari perché intanto questi ospedali avevano necessità di più risorse per essere realizzate. Quindi prima ci liberiamo dal commissariamento, meglio andremo nel governo della sanità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elicottero Carabinieri

Fiumi di droga e armi, maxi operazione della DDA. Arresti e sequestri tra Bologna...

BOLOGNA - Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna, con il supporto dei Comandi Provinciali di Reggio Calabria, Agrigento, Como e Sassari,...

Offese Jole Santelli dopo la morte. Condannata la docente che scrisse «evvai una mafiosa...

GENOVA - Il Tribunale di Genova ha condannato per diffamazione aggravata tramite social network, la professoressa Paola Castellaro a svolgere 12 ore settimanali presso...
mario oliverio

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma a scoppio ancor...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...
Stazione Vaglio Lise Polizia

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise. Fermato un giovane

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...
Portapiana Icocene

Le “Icocene” nel centro storico. Portapiana si trasforma in un laboratorio sperimentale territoriale

COSENZA - Appuntamnto per sabato 22 febbraio, nel cuore del quartiere di Portapiana. Cosmo-Cosenza MicroMondi, il progetto ideato da La Rivoluzione delle Seppie e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA