Occhiuto, l’annuncio: «Mi ricandido alla presidenza della Regione Calabria»

Così Roberto Occhiuto ha annunciato - durante il raduno di centro destra a Reggio Calabria - la volontà di ripresentare la sua candidatura a presidente della Regione Calabria nel 2026

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “Abbiamo questi due anni e poi, se il gruppo dirigente del centrodestra lo vorrà, potremo avere ancora altri cinque davanti perché ho deciso di ricandidarmi”. Così Roberto Occhiuto ha annunciato la volontà di ripresentare la sua candidatura a presidente della Regione Calabria, durante il raduno di centrodestra che si è tenuto aL teatro Cilea di Reggio Calabria, al termine del mandato attuale che scadrà nel 2026″. “Ho deciso – ha aggiunto il governatore – anche come farò la campagna elettorale: sto raccogliendo materiale e immagini della Calabria per mostrare, da un lato la Calabria com’era prima che arrivassimo noi, quando governava il centrosinistra che additava la Calabria come una regione ingovernabile, e dall’altro le immagini della Calabria che noi amiamo, della Calabria che noi vogliamo e che abbiamo cominciato a fare risorgere. Una terra che merita l’amore dei calabresi. È un onore – ha detto ancora Occhiuto – rappresentare i calabresi ed è un onore restituire orgoglio alla Calabria”.

Il raduno di centrodestra a Reggio Calabria

Un pomeriggio intenso e celebrativo ha animato il Teatro Cilea di Reggio Calabria per il raduno di centrodestra che ha visto la partecipazione di figure di spicco della politica calabrese, tra cui Wanda Ferro, Rossano Sasso, Ciccio Cannizzaro, insieme a noti esponenti come Bulzoni e Galati, sotto la guida del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. Presenti anche Eugenia Maria Roccella, Ministra per le pari opportunità e la famiglia e Pino Galati – Noi moderati. Insieme, hanno ripercorso i principali successi ottenuti dal governo guidato da Giorgia Meloni negli ultimi due anni.

Due anni caratterizzati da una serie di riforme che hanno portato stabilità e crescita, soprattutto nelle regioni del Sud Italia. Uno degli aspetti più significativi messi in luce è stata la crescita occupazionale nel Mezzogiorno, segno di un’attenzione speciale rivolta al rilancio delle aree meridionali. “Abbiamo dimostrato, anche nelle situazioni più difficili, di essere un governo affidabile e coeso,” hanno dichiarato gli esponenti presenti, marcando la differenza con il centrosinistra, spesso visto come diviso su varie questioni di fondo.

Risultati economici e credibilità internazionale sono stati tra i traguardi maggiormente apprezzati. In due anni, il governo Meloni ha saputo gestire con attenzione i conti pubblici, rafforzando il sostegno verso le imprese e mostrando un’immagine di solidità a livello globale. Un impegno, quello verso la stabilità economica e le politiche pro-impresa, che il governo ha sostenuto con costanza.

Occhiuto bis: “mostrerò il contrastro tra una Calabria ferita e una rinata”

Durante la serata, Roberto Occhiuto ha colto l’occasione per annunciare la sua ricandidatura alla presidenza della Regione Calabria, facendo leva sull’esperienza maturata e sui risultati raggiunti. “Abbiamo questi due anni e, se il gruppo dirigente continuerà a sostenermi, ne avremo altri cinque,” ha dichiarato Occhiuto, con grande determinazione. L’annuncio della sua campagna elettorale è stato accompagnato da una visione chiara: mostrare un’immagine della Calabria rinnovata, una regione che, secondo le parole di Occhiuto, “merita l’amore e l’impegno di chi, come noi, crede nel suo potenziale.”

Occhiuto ha promesso che la sua campagna illustrerà il contrasto tra una Calabria ferita, come era sotto la guida del centrosinistra, e la Calabria rinata che il suo governo intende continuare a promuovere. Un messaggio di speranza, che pone in primo piano le straordinarie ricchezze della regione e un futuro fatto di crescita e sviluppo.

In un clima di entusiasmo, l’evento si è concluso con un’ovazione dei presenti, sottolineando un sostegno deciso e una fiducia condivisa nel cammino intrapreso dal governo Meloni e dal presidente Occhiuto.

Reggio Calabria come simbolo di rilancio

Non è un caso che l’incontro sia avvenuto proprio a Reggio Calabria: la città è stata recentemente al centro dell’attenzione nazionale dopo il ritorno della trasmissione di Capodanno della Rai, un’iniziativa voluta per valorizzare la regione e il suo territorio.

Reggio Calabria come simbolo di rilancio: la scelta della città è stata interpretata come una dimostrazione di forza in vista delle prossime elezioni comunali, nelle quali Ciccio Cannizzaro si prospetta come il candidato più accreditato per guidare il centrodestra. Nel corso del dibattito, Cannizzaro non ha risparmiato critiche all’attuale amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, puntando il dito contro le opere incompiute e le occasioni perse per il rinnovamento della città. Ha evidenziato le difficoltà della sinistra nel portare avanti i progetti e ha lamentato l’opposizione a opere importanti per il territorio

 

 

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza accoglie la spiritualità dell’India: verso la nascita di un centro...

COSENZA - A seguito della visita di Sua Grazia Prabhu Das, Responsabile ISKCON per il Sud Italia, Cosenza ha vissuto un momento di profondo...

Bonifati, una Caretta caretta sceglie la spiaggia del lido del Florida...

BONIFATI (CS) - Sulla costa tirrenica Cosentina, a pochi metri dallo stabilimento balneare del "Florida Beach" di Bonifati, si è registrato l’arrivo di un...

L’energia travolgente di Clementino infiamma Cosenza e chiude il Festival delle...

COSENZA - Si è concluso ieri, nel cuore del centro storico di Cosenza, il "Festival delle Invasioni", una delle manifestazioni culturali più attese dell’estate...

Cosenza in delirio per Lazza: il cuore del centro storico vibra...

COSENZA - Ieri sera il centro storico di Cosenza ha vissuto una notte memorabile, travolta dall’energia inarrestabile di Lazza, uno degli artisti più influenti...

Cosenza: bentornato “Leone” dove tutto ebbe inizio, la statua di Giacomo...

COSENZA – Un giorno che sarà ricordato nella storia della città: ieri sera il popolo cosentino ha salutato con orgoglio il ritorno della statua...

Cosenza: Invasioni 2025 parte con Nina Zilli, un “vortice” di musica,...

COSENZA - Un inizio straordinario per Invasioni 2025. Il "vortice urbano" si è spalancato con la forza travolgente di Nina Zilli che con la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA