Omicidio D’Arca: cinque colpi al petto dopo una lite nel bar, assolto Giuseppe Cortese

La Corte d'assise lo ha assolto dall'accusa di concorso nell'omicidio di Stefano D'Arca, il 54enne crotonese ucciso con cinque colpi di pistola la notte dell'8 marzo 2019 nel centro di Crotone

- Advertisement -

CATANZARO – La Corte d’assise di Appello di Catanzaro ha assolto Giuseppe Cortese dall’accusa di concorso nell’omicidio di Stefano D’Arca, il 54enne crotonese ucciso con cinque colpi di pistola la notte dell’8 marzo 2019 sotto i portici di viale Margherita nel centro di Crotone. Cortese è stato assolto per non aver commesso il fatto. Cortese è stato condannato ad un anno e 4 mesi, con sospensione condizionale della pena, per aver portato la pistola con la quale suo nonno Francesco Pezziniti, ha fatto fuoco contro D’Arca uccidendolo.

L’omicidio del cinquantaquattrenne avvenne poco dopo la mezzanotte dell’8 marzo del 2019. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo si era innervosito per aver perso una scommessa su una partita di calcio e si era sfogato contro gli oggetti del bar Moka gestito da Cortese. A sparargli, però, era stato Francesco Pezziniti che aveva preso dalle mani del nipote la pistola facendo fuoco all’indirizzo di D’Arca, raggiunto da cinque proiettili al petto. Era stato lo stesso Pezziniti a chiamare la Polizia e ad assumersi la responsabilità del delitto.

La Corte d’assise di Catanzaro aveva per questo inflitto oltre 15 anni di reclusione a Pezziniti per omicidio volontario e 11 anni a Cortese per concorso anomalo nel delitto. Decisione confermata anche in secondo grado dalla corte d’assise d’appello di Catanzaro che aveva tuttavia ridotto a 10 anni e 8 mesi la pena per Giuseppe Cortese. La Cassazione, lo scorso anno, ha dichiarato definitiva la condanna di Pezziniti ma ha annullato con rinvio quella di Cortese che oggi è stato assolto dall’accusa di concorso anomalo in omicidio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA