Operazione “Alto impatto”: 15enne sorpreso a spacciare hashish e marijuana

Nell'ambito dei controlli sono stati sospesi e sanzionati un negozio e un pub-ristorante per violazione delle norme igienico sanitarie

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – I carabinieri di Lamezia hanno eseguito alcuni servizi ad “Alto impatto” per la prevenzione e repressione dei reati nelle aree della movida cittadina, in particolare nelle centralissime Piazza Mazzini e Piazza Mercato Vecchio di Nicastro. Nel corso dei servizi, che hanno visto l’impiego complessivo di oltre 60 militari, sono state complessivamente controllate dall’Arma 178 persone e 75 veicoli.

Nella zona di Piazza Mercato Vecchio è stato arrestato un pusher 19enne egiziano per detenzione ai fini di spaccio. Il giovane era in possesso di 41 grammi di hashish suddivisa in dosi, un bilancino di precisione e oltre 500 euro in banconote di vario taglio, ritenuti provento illecito dell’attività. L’arresto è stato convalidato dal Gip di Lamezia Terme su richiesta della locale Procura della Repubblica. Per lo stesso reato è stato denunciato alla Procura per i Minorenni di Catanzaro un quindicenne lametino, trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e hashish suddivisi in dosi, di un bilancino di precisione e di un coltello. Il minore è stato deferito. Segnalate inoltre 10 persone trovate in possesso di dosi di stupefacente per uso personale.

Nell’ambito commerciale, scoperto un lavoratore in nero e accertata la violazione delle norme igienico sanitarie in un negozio del centro cittadino e in un pub-ristorante con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale e di sanzione di 8.000 € nel primo caso, mentre nel secondo deferimento del titolare dell’attività e sanzione di circa 5.000 €. Infine, dai controlli alla circolazione stradale, sono state elevate quattro sanzioni al codice dalla strada per un importo di 600 euro, con una denuncia per guida senza patente e il sequestro di un veicolo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro: «più attrattivo, incrementerà...

CATANZARO - Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica,...

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA