Operazione “Alto impatto”: 15enne sorpreso a spacciare hashish e marijuana

Nell'ambito dei controlli sono stati sospesi e sanzionati un negozio e un pub-ristorante per violazione delle norme igienico sanitarie

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – I carabinieri di Lamezia hanno eseguito alcuni servizi ad “Alto impatto” per la prevenzione e repressione dei reati nelle aree della movida cittadina, in particolare nelle centralissime Piazza Mazzini e Piazza Mercato Vecchio di Nicastro. Nel corso dei servizi, che hanno visto l’impiego complessivo di oltre 60 militari, sono state complessivamente controllate dall’Arma 178 persone e 75 veicoli.

Nella zona di Piazza Mercato Vecchio è stato arrestato un pusher 19enne egiziano per detenzione ai fini di spaccio. Il giovane era in possesso di 41 grammi di hashish suddivisa in dosi, un bilancino di precisione e oltre 500 euro in banconote di vario taglio, ritenuti provento illecito dell’attività. L’arresto è stato convalidato dal Gip di Lamezia Terme su richiesta della locale Procura della Repubblica. Per lo stesso reato è stato denunciato alla Procura per i Minorenni di Catanzaro un quindicenne lametino, trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e hashish suddivisi in dosi, di un bilancino di precisione e di un coltello. Il minore è stato deferito. Segnalate inoltre 10 persone trovate in possesso di dosi di stupefacente per uso personale.

Nell’ambito commerciale, scoperto un lavoratore in nero e accertata la violazione delle norme igienico sanitarie in un negozio del centro cittadino e in un pub-ristorante con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale e di sanzione di 8.000 € nel primo caso, mentre nel secondo deferimento del titolare dell’attività e sanzione di circa 5.000 €. Infine, dai controlli alla circolazione stradale, sono state elevate quattro sanzioni al codice dalla strada per un importo di 600 euro, con una denuncia per guida senza patente e il sequestro di un veicolo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA