Operazione Scolacium, la Cassazione ha deciso: resta libero il presunto boss detenuto al 41 bis

Francesco Bruno, presunto capo mafia dell'omonimo clan di Vallefiorita, che estendeva i propri tentacoli nei territori di Amaroni, Squillace e di Squillace Lido, non disdegnando di fare pressioni su stabilimenti balneari e turistici

- Advertisement -

CATANZARO  – Operazione Scolacium, così era stata ribattezzata dalla Dda di Catanzaro l’inchiesta che vedeva coinvolto Francesco Bruno, presunto capo mafia dell’omonimo clan di Vallefiorita, che estendeva i propri tentacoli nei territori di Amaroni, Squillace e di Squillace Lido, non disdegnando di fare pressioni su stabilimenti balneari e turistici.

Lo scorso febbraio, Bruno era stato tratto in arresto su ordine del Gip di Catanzaro insieme ad altre 19 persone e, successivamente, era stato trasferito di carcere e ristretto in regime di 41 bis (carcere duro). L’ordinanza cautelare inizialmente ha retto al vaglio del Tribunale della libertà ma, pochi mesi più tardi è stata annullata dalla Sesta Sezione della Cassazione che, in accoglimento del ricorso avanzato dagli avvocati Staiano e Lomonaco, ha disposto un nuovo giudizio. All’esito della nuova camera di consiglio, il Tribunale della libertà di Catanzaro ha poi annullato l’ordinanza cautelare ordinando l’immediata liberazione dell’indagato.

Avverso tale provvedimento questa volta era la Procura Distrettuale a ricorrere in Cassazione, così insistendo per il ritorno in carcere del presunto boss. Oggi la Seconda Sezione della Cassazione, su richiesta degli avvocati Staiano e Lomonaco, ha respinto il ricorso della Procura, così confermando definitivamente il provvedimento cautelare di scarcerazione. Poche settimane fa la Procura del capoluogo ha notificato la chiusura delle indagini preliminari nei confronti di 27 persone, accusate a vario titolo di reati in materia di danneggiamenti, armi, droga, estorsioni ed associazione a delinquere di stampo mafioso.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Roberto-Occhiuto

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana sanità calabrese fuori dal commissariamento»

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

Auto rubate nascoste tra edifici e garage delle palazzine di edilizia popolare

REGGIO CALABRIA - Una vasta operazione dell’Arma dei Carabinieri ha inferto un duro colpo alla criminalità nel quartiere di Arghillà. I Carabinieri hanno condotto...

Commerciante ferito a viale Trieste, le indagini vanno avanti tra incongruenze e pochi elementi

COSENZA - Non è stata ancora chiarita la dinamica di quanto accaduto e soprattutto gli elementi a disposizione degli investigatori non consentono di chiudere...
esplosione via caloprese FM Motors

Cosenza: forte boato nella notte, esplosione ai danni di un negozio di noleggio auto

COSENZA - Un forte boato ha svegliato in piena notte i residenti della zona di via Caloprese, in pieno centro a Cosenza a causa...
Denise Galatà studentessa

Muore a 18 anni durante una gita mentre fa rafting sul fiume Lao, due...

CASTROVILLARI (CS) - Sono due le persone rinviate a giudizio degli indagati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, per la morte della 18enne Denise...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

All’Unical il roadshow del gruppo internazionale TEHA: “Calabria interfaccia dell’Europa”

Si è svolta oggi presso l’Università della Calabria (CS) la prima tappa del roadshow 2025 della piattaforma internazionale Verso Sud di TEHA Group. L’iniziativa,...

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e...

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

“Sono dello staff di Crosetto”: maxi truffa in tutta Italia nel...

MILANO - Telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. E' la truffa sui cui...

Occhiuto: “3 anni sono pochi per cambiare la Regione, spero in...

RENDE (CS) -  "Tre anni sono davvero pochi per cambiare il volto e il futuro di una regione. Io spero di poter continuare anche...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA