Operazione Scolacium, la Cassazione ha deciso: resta libero il presunto boss detenuto al 41 bis

Francesco Bruno, presunto capo mafia dell'omonimo clan di Vallefiorita, che estendeva i propri tentacoli nei territori di Amaroni, Squillace e di Squillace Lido, non disdegnando di fare pressioni su stabilimenti balneari e turistici

- Advertisement -

CATANZARO  – Operazione Scolacium, così era stata ribattezzata dalla Dda di Catanzaro l’inchiesta che vedeva coinvolto Francesco Bruno, presunto capo mafia dell’omonimo clan di Vallefiorita, che estendeva i propri tentacoli nei territori di Amaroni, Squillace e di Squillace Lido, non disdegnando di fare pressioni su stabilimenti balneari e turistici.

Lo scorso febbraio, Bruno era stato tratto in arresto su ordine del Gip di Catanzaro insieme ad altre 19 persone e, successivamente, era stato trasferito di carcere e ristretto in regime di 41 bis (carcere duro). L’ordinanza cautelare inizialmente ha retto al vaglio del Tribunale della libertà ma, pochi mesi più tardi è stata annullata dalla Sesta Sezione della Cassazione che, in accoglimento del ricorso avanzato dagli avvocati Staiano e Lomonaco, ha disposto un nuovo giudizio. All’esito della nuova camera di consiglio, il Tribunale della libertà di Catanzaro ha poi annullato l’ordinanza cautelare ordinando l’immediata liberazione dell’indagato.

Avverso tale provvedimento questa volta era la Procura Distrettuale a ricorrere in Cassazione, così insistendo per il ritorno in carcere del presunto boss. Oggi la Seconda Sezione della Cassazione, su richiesta degli avvocati Staiano e Lomonaco, ha respinto il ricorso della Procura, così confermando definitivamente il provvedimento cautelare di scarcerazione. Poche settimane fa la Procura del capoluogo ha notificato la chiusura delle indagini preliminari nei confronti di 27 persone, accusate a vario titolo di reati in materia di danneggiamenti, armi, droga, estorsioni ed associazione a delinquere di stampo mafioso.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

scuola_intelligenza-artificiale

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a sperimentarla

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Alvini, “Oggi per il Cosenza contavano solo i 3 punti. Guarascio ci ha invitato...

COSENZA - Una vittoria sporca quella del Cosenza contro la Carrarese, arrivata al termine di una gara brutta e condizionata inevitabilmente dalla paura per...
riprendere studi universitari

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha sospeso l’attività universitaria

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...
Cosenza Carrarese

L’inzuccata di Hristov piega la Carrarese e regala al Cosenza il successo dopo 3...

COSENZA - Un lampo di Hristov a metà secondo tempo, in una partita che sembrava ripercorrere il solito canovaccio delle ultime prestazioni, permette al...
cetraro incidente mezzo agricolo

Cetraro, mezzo agricolo si ribalta. Ferito un 49enne estratto dai vigili del fuoco

CETRARO (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Paola, è intervenuta nel comune di Cetraro, in località Vigne Donnici, a...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA