Operazione Scolacium, la Cassazione ha deciso: resta libero il presunto boss detenuto al 41 bis

Francesco Bruno, presunto capo mafia dell'omonimo clan di Vallefiorita, che estendeva i propri tentacoli nei territori di Amaroni, Squillace e di Squillace Lido, non disdegnando di fare pressioni su stabilimenti balneari e turistici

- Advertisement -

CATANZARO  – Operazione Scolacium, così era stata ribattezzata dalla Dda di Catanzaro l’inchiesta che vedeva coinvolto Francesco Bruno, presunto capo mafia dell’omonimo clan di Vallefiorita, che estendeva i propri tentacoli nei territori di Amaroni, Squillace e di Squillace Lido, non disdegnando di fare pressioni su stabilimenti balneari e turistici.

Lo scorso febbraio, Bruno era stato tratto in arresto su ordine del Gip di Catanzaro insieme ad altre 19 persone e, successivamente, era stato trasferito di carcere e ristretto in regime di 41 bis (carcere duro). L’ordinanza cautelare inizialmente ha retto al vaglio del Tribunale della libertà ma, pochi mesi più tardi è stata annullata dalla Sesta Sezione della Cassazione che, in accoglimento del ricorso avanzato dagli avvocati Staiano e Lomonaco, ha disposto un nuovo giudizio. All’esito della nuova camera di consiglio, il Tribunale della libertà di Catanzaro ha poi annullato l’ordinanza cautelare ordinando l’immediata liberazione dell’indagato.

Avverso tale provvedimento questa volta era la Procura Distrettuale a ricorrere in Cassazione, così insistendo per il ritorno in carcere del presunto boss. Oggi la Seconda Sezione della Cassazione, su richiesta degli avvocati Staiano e Lomonaco, ha respinto il ricorso della Procura, così confermando definitivamente il provvedimento cautelare di scarcerazione. Poche settimane fa la Procura del capoluogo ha notificato la chiusura delle indagini preliminari nei confronti di 27 persone, accusate a vario titolo di reati in materia di danneggiamenti, armi, droga, estorsioni ed associazione a delinquere di stampo mafioso.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio...

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi...

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso...

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene...

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA