Più sicurezza nelle carceri: in arrivo 16 nuovi agenti per i penitenziari di Rossano, Crotone e Castrovillari

A darne notizia il senatore di Fratelli d’Italia Ernesto Rapani e il sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove

- Advertisement -

COSENZA – “Il Governo Meloni conferma il suo impegno concreto nel garantire sicurezza e legalità sul territorio italiano, con un’attenzione particolare agli istituti penitenziari calabresi. Grazie alla conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1.327 nuovi agenti saranno presto operativi nei vari istituti italiani, di cui una quota significativa destinata alla Calabria”. È quanto dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Ernesto Rapani in merito ai “rinforzi” tra gli agenti di polizia penitenziaria in particolare nel carcere di Rossano, Crotone e Castrovillari.

I rinforzi nelle carceri calabresi

Alla Casa di reclusione di Corigliano-Rossano saranno assegnati 9 nuovi agenti, mentre 4 rinforzeranno l’organico di Crotone e altri 3 entreranno in servizio a Castrovillari. Questi numeri rappresentano una boccata d’ossigeno per il personale penitenziario, da anni alle prese con carenze strutturali e carichi di lavoro insostenibili. «Le nuove assunzioni dimostrano chiaramente l’attenzione del Governo Meloni per la sicurezza e il benessere dei cittadini. Si tratta di un risultato frutto di un percorso iniziato 28 mesi fa e che non si arresta: altre 2568 unità inizieranno il 185° Corso a maggio 2025 e, con il nuovo bando per allievi agenti pubblicato lo scorso 15 gennaio, verranno reclutate ulteriori 3246 risorse», ha dichiarato il senatore Rapani.

Rapani non ha mancato di esprimere soddisfazione per gli sforzi del Governo: «queste nuove assegnazioni rappresentano un passo decisivo per rafforzare il sistema penitenziario calabrese e un segnale tangibile di vicinanza alle esigenze del territorio. Ringrazio il Sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove per il suo instancabile lavoro a supporto della Polizia Penitenziaria. Continuerò a collaborare al suo fianco per garantire al nostro territorio il rispetto delle istituzioni e il potenziamento delle Forze dell’Ordine». L’impegno del Governo Meloni si inserisce in una strategia più ampia che punta a risolvere le criticità croniche del sistema carcerario italiano, rafforzando organici e risorse. La Calabria, grazie alle recenti misure, potrà contare su una maggiore sicurezza, con istituti penitenziari più efficienti e personale adeguato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...

COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA