PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

Gli esponenti del Movimento Cinque Stelle «È necessario un deciso cambio di passo per garantire che i fondi del PNRR vengano utilizzati in modo efficace e tempestivo»

- Advertisement -

CATANZARO – Il consigliere regionale Davide Tavernise, l’europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli amministratori e i consiglieri comunali pentastellati della Calabria intervengono a seguito dei dati del rapporto Svimez sull’esecuzione del PNRR evidenzia il paradosso di una Calabria a due velocità.

I Comuni

“I Comuni hanno avviato il 65,6% delle opere, dimostrando capacità di gestione nonostante la carenza di personale. Il valore complessivo delle opere avviate ammonta a circa 640 milioni di euro, con una spesa media pro capite di 340 euro, tra le più alte del Sud dopo Abruzzo e Molise. Tuttavia, senza un adeguato supporto da parte della Regione, la gestione delle risorse rimane una sfida complessa”.

La Regione Calabria 

“La Regione, invece, è ferma al 23,5%, tra le peggiori d’Italia, con gravi ritardi soprattutto in sanità. Il settore sanitario, cruciale per il benessere dei cittadini, registra una preoccupante lentezza nell’attuazione dei progetti finanziati. Questo immobilismo rischia di compromettere la qualità dei servizi sanitari e di lasciare la Calabria indietro rispetto ad altre regioni, privando i cittadini di infrastrutture essenziali come ospedali e case di comunità”.

“Oltre ai ritardi, pesa anche la burocrazia, che rallenta ulteriormente l’avanzamento delle opere. La lentezza della Regione rappresenta un freno allo sviluppo del territorio, con il rischio concreto di compromettere opportunità fondamentali per la crescita economica e sociale. A ciò si aggiunge la difficoltà per i Comuni nel reperire personale tecnico qualificato, una criticità che la Regione non ha affrontato con misure adeguate.
È necessario un deciso cambio di passo per garantire che i fondi del PNRR vengano utilizzati in modo efficace e tempestivo. Serve un impegno maggiore nell’affiancare i Comuni, semplificare le procedure amministrative e velocizzare l’avvio dei cantieri. Solo così la Calabria potrà colmare il divario con le altre regioni e affrontare il futuro con maggiore competitività, assicurando ai cittadini servizi efficienti e un territorio capace di crescere in modo sostenibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

gom reggio calabria - Cianci e Scaffidi

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura: “niente più viaggi...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Centro antiviolenza “R. Lanzino”, la protesta continua in attesa delle istituzioni

COSENZA - Da un lato il buio, in cui è sprofondato, nel vero senso della parola, il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza. Dall'altro...
carabinieri paola

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano per due gemelli

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...
auto incidente viale mancini

Incidente su viale Mancini: perde il controllo dell’auto, disagi al traffico

COSENZA - Un incidente stradale si è verificato stamattina nel tratto di viale Mancini, nei pressi dei Due Fiumi. Secondo quanto ricostruito il conducente...
polizia cs

Estorsioni a commercianti e imprenditori, tre misure cautelari tra Castrovillari e Cassano

CASTROVILLARI (CS) -  La Squadra mobile di Cosenza e la Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Castrovillari, dalle prime ore di oggi sono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura:...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...

Incidente su viale Mancini: perde il controllo dell’auto, disagi al traffico

COSENZA - Un incidente stradale si è verificato stamattina nel tratto di viale Mancini, nei pressi dei Due Fiumi. Secondo quanto ricostruito il conducente...

Estorsioni a commercianti e imprenditori, tre misure cautelari tra Castrovillari e...

CASTROVILLARI (CS) -  La Squadra mobile di Cosenza e la Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Castrovillari, dalle prime ore di oggi sono...

Frode fiscale: associazione di matrice ‘ndranghetista attiva al Nord, 12 misure...

BRESCIA - Dalle prime ore di questa mattina i militari della Guardia di Finanza di Brescia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, coordinati...

Corigliano: maltrattamento di animali, 30 cani prigionieri tra escrementi e resti...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – I carabinieri hanno scoperto i poveri animali in stanze sporche, tra escrementi e resti di cibo, in spazi non adeguati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA