Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti dello sbarco

Il 2 febbraio scorso, grazie ad un intervento di salvataggio in mare della Guardia costiera erano arrivate 130 persone, tra cui 29 minori

- Advertisement -

CROTONE – La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l’accusa di essere state gli scafisti dello sbarco di 130 migranti avvenuto domenica scorsa nella città ionica. Del gruppo di migranti, intercettati dalla Capitaneria di porto, facevano parte 74 uomini, 27 donne e 29 minori di nazionalità afgana, irachena e pakistana. I migranti, dopo essere stati assistiti da personale sanitario, sono stati portati nel centro di prima accoglienza di Isola Capo Rizzuto.

Le indagini della Squadra mobile, condotte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, sono state mirate all’identificazione degli organizzatori del “viaggio” del gruppo di migranti dalla Turchia fino a Crotone. L’attenzione degli investigatori si è concentrata, in particolare, su due persone, confuse tra i migranti, dichiaratesi di nazionalità afghana e che hanno suscitato sospetti in quanto non comprendevano la lingua di quel Paese.

Inoltre, sul cellulare di uno dei due fermati é stato trovato un messaggio scritto in una lingua diversa da quella da loro dichiarata. A consolidare gli elementi di prova sono state poi le testimonianze di alcuni migranti, secondo i quali i due fermati sarebbero stati effettivamente tra gli organizzatori del viaggio, anche perché sono stati visti mentre conducevano l’imbarcazione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

via-savoia cosenza

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono sabotare il confronto...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...
Banco Alimentare_spreco

Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per...

MONTALTO -  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre...
Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA