Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine gennaio crescita del +12,5%
Lo scalo calabrese che si conferma essere il primo porto di transhipment d'Italia e tra i più importanti all'interno del circuito internazionale del Mediterraneo. Il 2024 chiuso con un movimentazione di circa 4 milioni di teus
GIOIA TAURO (RC) – Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal MedCenter Container Terminal ha movimento 347.917 teus, registrando una crescita del 12,5 percento rispetto allo stesso mese del 2024. Dopo avere chiuso lo scorso anno con una movimentazione di circa 4 milioni di teus, la proiezione dello scalo lascia presagire, anche per il 2025, un’altra ottima performance per lo scalo che si conferma essere il primo porto di transhipment d’Italia e tra i più importanti all’interno del circuito internazionale del Mediterraneo.
Ottime performance che dimostrano – è detto in una nota dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio – il rinnovato interesse degli armatori, nonostante le difficoltà generate dalla nota direttiva europea Ets e dalla crisi internazionale dei traffici marittimi, dovuta all’instabilità geopolitica del mar Rosso, che ha costretto a circumnavigare l’Africa pur di raggiungere il porto di Gioia Tauro”.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Trovato con una busta di marijuana e 11mila euro in contanti, arrestato quarantenne
MILETO (VV) - E' stato notato da una pattuglia in servizio di perlustrazione nel centro abitato mentre cedeva un bicchierino di plastica a un'altra...
Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono sabotare il confronto...
COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...
Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per...
MONTALTO - La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre...
A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...
MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa
BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Correlati
-->
Leggi ancora
A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...
MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...
COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...
MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...
Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione
COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...
Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...
VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...
I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...
COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...