Processo ‘Ghota’: ridotta a 10 anni la pena per l’avvocato Giorgio De Stefano, tre assolti

Il processo è nato da un'indagine della Dda condotta dai carabinieri del Ros non solo sull'ala militare delle cosche reggine ma anche su quella che è stata definita la "struttura riservata della 'ndrangheta"

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Si è concluso con quattro condanne rideterminate, tre assoluzioni e una prescrizione, dopo l’annullamento con rinvio disposto dalla Corte di Cassazione nel 2022, il secondo processo “Gotha”, celebrato con il rito abbreviato davanti alla Corte d’appello di Reggio Calabria. Il proceso è nato da un’indagine della Dda condotta dai carabinieri del Ros non solo sull’ala militare delle cosche reggine ma anche su quella che è stata definita la “struttura riservata della ‘ndrangheta”.

La sentenza 

E’ stata emessa nella tarda serata di ieri dal presidente Alfredo Sicuro (a latere i giudici Giuseppe Perri e Cristina Foti) che hanno ridotto la pena a 10 anni di reclusione per il principale imputato, l’avvocato Giorgio De Stefano che nel primo processo era stato condannato a 15 anni e 4 mesi di reclusione perché ritenuto una delle due teste pensanti della ‘ndrangheta reggina, assieme all’avvocato Paolo Romeo condannato in primo grado a 25 anni di carcere e in attesa del processo d’Appello. Accogliendo parzialmente la tesi della Suprema Corte che aveva annullato quella sentenza perché appariva “illogico sostenere che Giorgio De Stefano potesse contemporaneamente far parte sia della struttura invisibile” della ‘ndrangheta, “sia della struttura visibile ed operativa in qualità, peraltro, di capo della cosca De Stefano”, i giudici di secondo grado lo hanno condannato per associazione mafiosa riconoscendolo partecipe del sodalizio criminale e non promotore. Le motivazioni saranno depositate tra 90 giorni.

Assolti l’ex sindaco di Villa San Giovanni Antonio Messina, l’imprenditore Emilio Angelo Frascati e Lorena Franco. Quest’ultima, nel primo processo d’appello, era stata condannata a 1 anno e 4 mesi di reclusione, mentre il politico locale, accusato di corruzione, a 2 anni. Per entrambi la formula di assoluzione è “perché il fatto non sussiste“. Condannato nel precedente giudizio a 8 anni di carcere per associazione mafiosa, invece, l’imprenditore Frascati è stato assolto “per non aver commesso il fatto“.

Oltre a rideterminare la condanna per Giorgio De Stefano, la Corte d’Appello di Reggio Calabria ha ridotto la pena per altri tre imputati: Roberto Franco (12 anni), Domenico Marcianò (8 anni) e Antonino Nicolò (3 anni). I giudici, infine, hanno disposto di “non doversi procedere” nei confronti di Giovanni Pellicano perché il reato di estorsione contestato dalla Procura, e riqualificato in minaccia grave, è prescritto dopo l’esclusione dell’aggravante mafiosa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA