Provano a far entrare un pallone in carcere: all’interno 11 cellulari con caricabatteria. Altri 7 trovati a Cosenza

È quanto accaduto ieri nel carcere di Catanzaro dopo l'immediato intervento della sorveglianza. Nel carcere di Cosenza una perquisizione straordinaria ha permesso di scovarne 7

- Advertisement -

COSENZA – Il problema dell‘utilizzo dei telefoni cellulari all’intero delle carceri calabresi, assume a volte i contorni dell’emergenza. Di sovente blitz e perquisizioni permettono di trovare decine e decine telefoni ma anche droga, come avvenuto nell’ultima perquisizione effettuata nel carcere di Rossano dove sono stati trovati addirittura una centinaio di cellulari, ma il fenomeno non sembra arrestarsi. Una vera e propria piaga, anche perché chi è all’esterno non demorde e le prova tutte per far arrivare i cellulari ai detenuti.

Trovati 11 cellulari in un pallone da calcio

L’ultimo caso è quello accaduto nel carcere di Catanzaro a Siano e segnalato dal segretario regionale Con.Si.Pe Giuseppe Marino, che lamenta le carenze organiche. Intorno alle 21 e 30 di ieri, 2 soggetti (1 maggiorenne e 1 minorenne) hanno tentato di far entrare un pallone all’interno del muro di cinta della Casa Circondariale in direzione del campo sportivo. Prontamente, un agente della polizia penitenziaria, dalla sala regia ha allertato la sorveglianza generale. Gli agenti hanno subito recuperato il pallone da calcio ed è stata fatta la scoperta: all’interno c’erano 11 telefonini e relativi caricabatterie. Tutto è stato sequestrato mente i due soggetti sono stati fermati.

Sette telefoni nel carcere di Cosenza

E per far capire la portata del problema “cellulari in carcere”, ieri pomeriggio a Cosenza, nel Penitenziario “Sergio Cosmai”, a seguito di una perquisizione straordinaria sono stati trovati e sequestrati 7 telefoni cellulari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...
banchina-porto-corigliano

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...
duomo-vibo-valentia.

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore mentre legge il...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Nei versi di Brunori la “scirubbetta” va a Sanremo: «è la canzone che volevo,...

RENDE - Dalla scirubbetta al familismo morale. La canzone di Dario Brunori, è pronta per il palco di Sanremo; è nata in una notte,...
Sardella collage

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

Cosenza, via libera al recupero di Palazzo “Bombini-Longo”. Saranno realizzati alloggi...

COSENZA - Un interlocuzione costante da parte dell'Amministrazione Comunale, con Aterp e Regione Calabria, e un vero e proprio "pressing" affinché partissero i lavori...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA