Regione: pubblicato bando su biblioteche e archivi, per rendere fruibile il patrimonio librario

L'avviso prevede un finanziamento complessivo di 6 milioni di euro. Il contributo concedibile è pari al 80% del costo totale del progetto realizzato sulla base delle spese ammissibili

- Advertisement -

CATANZARO – “Le biblioteche e gli archivi storici rappresentano un patrimonio culturale inestimabile per la regione, custodendo una vasta gamma di materiali preziosi, tra cui libri antichi, manoscritti, documenti d’archivio e altro ancora. È fondamentale per la Regione Calabria sostenere queste realtà, garantendo loro le risorse necessarie per mantenere le raccolte in condizioni ottimali e offrire servizi di qualità ai cittadini. Per questo, su indirizzo del presidente Occhiuto, abbiamo previsto adeguati finanziamenti per migliorarne gli spazi di consultazione e gli strumenti di catalogazione e conservazione. Ciò permetterà di preservare il patrimonio librario e documentale per le generazioni future, favorendo al contempo una maggiore fruizione da parte della comunità”. Sono le parole dell’assessore alla Cultura della Regione Calabria, Caterina Capponi, comunicando la pubblicazione, da parte del settore Cultura del dipartimento Istruzione e Pari opportunità, del bando per la valorizzazione delle biblioteche ed archivi, pubblici e privati, diffusi sul territorio regionale.

“Il patrimonio librario, documentale ed archivistico custodito nelle biblioteche e negli archivi storici della regione – prosegue l’assessore Capponi – rappresenta una risorsa inestimabile da valorizzare. Attraverso progetti mirati di catalogazione, digitalizzazione e promozione, si potrà garantire una migliore accessibilità e fruizione di questi preziosi materiali”.

L’avviso

Nel dettaglio, l’avviso pubblicato oggi sul sito della Regione Calabria prevede un finanziamento complessivo di 6 milioni di euro, suddivisi in due macro-aree alle quali corrispondono altrettante tipologie di beneficiari: la macro area 1 è dedicata agli gli Enti locali titolari di biblioteche e archivi storici (ivi compresi i sistemi bibliotecari regionali), regolarmente funzionanti, stabilmente aperti al pubblico. La macro area 2 invece, si riferisce a i soggetti privati (fondazioni/associazioni/cooperative senza scopo di lucro, ivi compresi gli Enti ecclesiastici) titolari di biblioteche e archivi storici, regolarmente funzionanti, stabilmente aperti al pubblico.

Il contributo concedibile è pari al 80% del costo totale del progetto realizzato sulla base delle spese ammissibili, fermo restando la misura del contributo massimo concedibile che oscilla da un minimo di trentamila ad un massimo di sessantamila euro, in base alla tipologia (biblioteca oppure archivio) ed alla macro area di partecipazione (pubblico o privato). Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 10/01/2025.

“Per garantire un’offerta culturale di alta qualità – conclude l’assessore Capponi – è necessario innalzare gli standard dei servizi offerti dalle biblioteche e dagli archivi storici della regione. Ciò richiede un costante investimento nell’aggiornamento e nell’ampliamento delle collezioni, nell’adozione di nuove tecnologie per la catalogazione e la fruizione, nonché nell’implementazione di servizi innovativi e personalizzati per gli utenti. Un importante sforzo organizzativo della Regione, reso operativo grazie all’impegno di tutto il personale tecnico ed amministrativo guidato dal dirigente generale Maria Francesca Gatto e del dirigente di settore Ersilia Amatruda, che mi sento di ringraziare per l’ottimo lavoro svolto”.

L’avviso, con i dettagli che regolamentano la partecipazione e la modulistica necessaria, è consultabile CLICCANDO QUI.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA