Rendiconto sociale Inps: a Cosenza aumenta la disoccupazione, il doppio rispetto alla media nazionale

Dal rendiconto sociale dell'Inps di Cosenza, luci e ombre. Il tasso di disoccupazione è passato dal 15,6% del 2022 al 17,5% del 2023

- Advertisement -

COSENZA – In provincia di Cosenza solo un quinto dei contratti è a tempo indeterminato e solo il 44% dei lavori è stabile (contro una media nazionale del 61%). Sono 42mila i disoccupati; una percentuale del 17,5% che supera del doppio il 7,7% nazionale e anche il dato regionale, 15,9%. Per Fausto Orsomarso responsabile del Comparto Credito per il Dipartimento nazionale Economia di FdI emergono “luci e ombre dalla lettura del Rendiconto Sociale Inps di Cosenza, che ci invita ad un’attenzione marcata in particolare su 3 nodi centrali: calo demografico che incide negativamente sullo spopolamento delle aree interne, alta percentuale di disoccupazione e con significativa incidenza nel mondo femminile, emigrazione giovanile terminati i percorsi di alta formazione non spendibili in contesti di provenienza”.

“Su queste criticità – aggiunge il senatore Orsomarso – devono riflettere, certamente, la politica e le istituzioni in sinergia con le forze sociali e imprenditoriali. Il confronto che auspico e di cui mi farò promotore, però dovrà avere ricadute concrete per contrastare gli effetti negativi di questi punti di debolezza”.

Numeri contraddittori

“Accanto ad elementi di criticità, noto ‘contraddittorietà’ di numeri e percentuali concernenti occupazione-disoccupazione – spiega Orsomarso – e segmentazione del mercato del lavoro. Accenno solo al saldo netto occupazionale positivo, nel 2023 sia di italiani che immigrati, dovuto maggiori assunzioni, però a tempo determinato e stagionali, col calo di quelle a tempo indeterminato. Così come in Provincia di Cosenza c’è aumento di disoccupazione (42 mila disoccupati, 17,5% rispetto al 7,7 nazionale ed al 15,9 regionale)) a fronte però della riduzione del tasso di Inattività”.

Per il parlamentare “i freddi numeri indicano che vi è una ‘base imprenditoriale‘ composta da oltre 12 mila artigiani, oltre 22 mila commercianti, 3.670 lavoratori autonomi in agricoltura, 7600 in gestione separata; mentre i dipendenti sono quasi 175 mila di cui quasi 41 mila pubblici, oltre 100 mila nel privato, 30 mila in agricoltura e quasi 4 mila nel lavoro domestico”.

“Segnali favorevoli”

“L’aspettativa di vita alla nascita presenta un andamento positivo durante l’arco temporale in esame, il valore del patrimonio immobiliare da reddito in provincia risulta invariato nel biennio 2021-2022 ma cresce nel 2023. Constato il contraltare coi dati macroeconomici nazionali: nuova occupazione stabile, domanda di lavoro delle imprese di Sud e Isole (+69mila nell’ultimo trimestre) e, soprattutto del Pil a Sud che, dopo un 2023 positivo (Pil +1,3% rispetto al +0,9% dell’Italia), si conferma in crescita anche nel 2024. Quindi, in una stagione di riforme e investimenti”.

“La Calabria – sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia – deve accodarsi al ‘treno dello sviluppo’ modificando vecchie abitudini che incidono sul piano antropologico e, soprattutto di nuova governance che voglia e possa assumersi responsabilità, con competenza e meno piagnisteo (caso Baker Hughes bloccata negli investimenti sullo Ionio, è emblematico per miopia gestionale). Concludo, ricordando la misura decisa nelle scorse settimane, su proposta di colleghi parlamentari e mia, che avrà valenza positiva ‘nell’irrobustire’ la presenza delle Istituzioni ed una maggior efficacia di intervento, potenziando la capacità gestionale-organizzativa e gli investimenti produttivi: le assunzioni di tecnici nei Comuni del Sud per attuare i progetti del Pnrr. Nonché, per rimanere in tema, le future assunzioni di migliaia di medici ed altro personale proprio dell’Inps”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA