Rifiuti industriali a Crotone, Eni trova quattro discariche all’estero: in Germania e Svezia

Eni Rewind ha selezionato due società disponibili allo smaltimento dei rifiuti prodotti in 4 siti abilitati in Germania e in Svezia. Sulla vicenda pendono anche una serie di ricorsi al Tar

- Advertisement -

CROTONE – Eni Rewind ha comunicato di aver trovato quattro discariche all’estero dove poter smaltire i rifiuti pericolosi della bonifica dell’area industriale di Crotone. Lo fanno sapere il sindaco ed il presidente della Provincia di Crotone, Vincenzo Voce e Sergio Ferrari, attraverso una nota congiunta. La vicenda dei rifiuti della bonifica è da tempo al centro di una vertenza tra Eni Rewind e le istituzioni calabresi. Infatti, nonostante un vincolo regionale che imponeva il trasferimento di questi rifiuti pericolosi (tra cui amianto e tenorm) fuori dalla Calabria, Eni Rewind dal 2021 non aveva ancora trovato una discarica adatta per questa tipologia di scarti industriali se non proprio quella di Crotone.

Ad agosto scorso, il ministero dell’Ambiente aveva accolto la richiesta di Eni Rewind di eliminare il vincolo regionale, ma aveva nel contempo disposto che la società cercasse una discarica adatta anche all’estero.

Eni Rewind, spiegano Voce e Ferrari, ha comunicato al ministero dell’Ambiente di aver ultimato l’attività di scouting all’estero imposta dal decreto del Mase e fornito un elenco di società che gestiscono direttamente discariche in Europa presso cui sono già stati smaltiti rifiuti pericolosi. A queste società Eni Rewind ha richiesto, entro lo scorso 30 settembre, un formale riscontro con la disponibilità ad accogliere i rifiuti delle discariche a mare ricevendo ben ventuno riscontri formali.

Le discariche

Dalle verifiche effettuate è emerso che ci sono dieci discariche potenzialmente compatibili con le esigenze del progetto di bonifica ubicate in Svezia, Germania, Austria e Finlandia. Dopo aver analizzato le potenzialità e capacità di detti siti, Eni Rewind ha selezionato due società disponibili allo smaltimento dei rifiuti prodotti in 4 siti abilitati in Germania e in Svezia. Secondo i rilievi di Eni, le capacità disponibili in detti siti sono “compatibili con i fabbisogni del progetto“. Eni Rewind provvederà a dicembre alla contrattualizzazione dei rapporti ai fini dell’avvio dell’iter per l’ottenimento delle notifiche transfrontaliere ai sensi del nuovo regolamento europeo il quale potrebbe richiedere qualche mese di tempo ai fini dell’avvio dei conferimenti.

Avevamo ragione – scrivono Voce e Ferrari – gli impianti all’estero per ricevere i rifiuti delle discariche fronte mare dell’ex area industriale esistono e sono disponibili. Lo avevamo detto a più riprese, sia in sede di Conferenza di Servizi, sia a pochi giorni dall’emissione del decreto del Mase dello scorso 1 agosto 2024. Non possiamo che essere soddisfatti del contenuto della nota inoltrata oggi da Eni Rewind la quale dà prova di quanto sin dall’inizio sostenuto sulla base delle nostre indagini”. Sulla vicenda pendono anche una serie di ricorsi al Tar presentati da Regione, Provincia e Comune per chiedere l’annullamento del decreto del ministero riguardo all’eliminazione del vincolo Paur: “Valuteremo nei prossimi giorni se il tenore di detta comunicazione – concludono Voce e Ferrari – potrà sortire effetti rispetto al contenzioso pendente innanzi al Tar della Calabria”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro...

COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...
Carabinieri Cosenza controlli

Lattarico, in casa una pistola giocattolo modificata in grado di sparare colpi veri. Arrestato...

LATTARICO (CS) - I carabinieri della stazione di Lattarico hanno tratto in arresto, con l'accusa di detenzione abusiva di una pistola clandestina, un giovane di...
Scandale terremoto

Trema la terra in Calabria: paura per 3 scosse di terremoto, la più forte...

SCANDALE (KR) - Torna a tremare la terra in Calabria. Paura tra la popolazione per una serie di scosse di terremoto ravvicinate e registrate...
ospedale-corsia

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure mediche

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....
operazione lockdown droga Cosenza

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5 chiedono di patteggiare...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA