Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia di Cosenza al 59%

I dati riferiti al 2023 dell'ultimo rapporto Ispra. La stabilità è dovuta principalmente al ritardo di alcuni comuni, come Reggio con il suo 39% di rifiuti differenziati e Crotone con appena il 26%

- Advertisement -

COSENZA – Nel 2023, secondo l’ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata al 54,6% dell’anno precedente. E sempre nello stesso anno aumentano leggermente, invece, i contributi che il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) ha trasferito ai Comuni della regione per coprire parte dei costi della raccolta differenziata degli imballaggi, come previsto dall’Accordo Anci-Conai vigente e pari a circa 18 milioni e 827 mila euro, in crescita rispetto ai 18 milioni e 300 mila del 2022. E’ quanto rende noto il Consorzio nazionale imballaggi.

Il totale dei rifiuti di imballaggio sottratti alla discarica e conferiti a Conai dai Comuni calabresi, nel 2023, è di 119.644 tonnellate, per un pro-capite di 82,4 chilogrammi. Una quantità che, messa in cassonetti, potrebbe coprire per quasi due volte la tratta autostradale Catanzaro-Monaco di Baviera. Un quantitativo in flessione, rispetto alle 125.442 tonnellate conferite nel 2022 al Consorzio nazionale imballaggi, che è sussidiario al mercato: interviene quindi solo quando il mercato, da solo, non riesce ad avviare a riciclo gli imballaggi giunti a fine vita.

raccolta rifiuti mezzo e operatori

Raccolta differenziata: Calabria ultima in Italia

“I dati regionali, purtroppo – afferma Fabio Costarella, vicedirettore generale Conai – migliorano molto lentamente. La regione nel 2023 è l’ultima, in Italia, per percentuali di raccolta differenziata e il divario che la separa dai risultati dell’Emilia-Romagna o del Veneto è ancora molto ampio. Un quadro in cui è ragionevole immaginare che, in Calabria – aggiunge Costarella – più imballaggi siano stati riciclati dal mercato grazie a congiunture economiche più favorevoli rispetto a quelle dell’anno precedente. Il lieve aumento nei corrispettivi versati dai Consorzi del sistema Conai ai Comuni potrebbe anche essere un segnale del fatto che in regione, nel 2023, la qualità delle raccolte differenziate è leggermente migliorata”.

Provincia di Catanzaro la più virtuosa: differenzia il 65,5% dei rifiuti

Guardando agli ultimi dati Ispra, la provincia migliore rimane quella di Catanzaro, che differenzia il 65,5% dei suoi rifiuti. Dalla provincia arriva a Conai un pro-capite di oltre 78 chilogrammi di imballaggi a fine vita. Segue Vibo Valentia, la cui percentuale di raccolta differenziata totale arriva al 59,4% con 81 chilogrammi sono il pro-capite di imballaggi conferiti al Consorzio. In terza posizione Cosenza: la sua raccolta differenziata complessiva sfiora il 59% mentre il pro-capite di rifiuti di imballaggio che arriva a Conai dai cittadini della provincia è di quasi 88 chilogrammi. “Risultati – sottolinea il vice direttore generale del Conai – che devono migliorare. In Calabria c’è ancora molto da fare. La stabilità è dovuta principalmente al ritardo di alcuni Comuni, come Reggio con il suo 39% e Crotone con il 26%. E si registra una leggera flessione nei Comuni di Cosenza e Catanzaro”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mancano i servizi sanitari, la protesta della Sila Greca sotto l’Asp di Cosenza

COSENZA - Una sanità considerata non adeguata alle esigenze dei cittadini di un territorio, come quello della Sila Greca: per questo la Cgil ed...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...
Polizia Coriglian Rossano

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato 70enne per tentato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...
INRCA-COSENZA-1

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria o Marche?»

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

Nazione Futura al sindaco Caruso: “Brunori merita la cittadinanza onoraria di Cosenza”

COSENZA - "Crediamo che dopo il terzo posto di Sanremo Dario Brunori meriti la cittadinanza onoraria di Cosenza". Lo afferma Vincenzo Campanella coordinatore del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Conto per minorenni: le migliori soluzioni

COSENZA - Aprire un conto corrente per un minorenne è una scelta sempre più diffusa tra le famiglie italiane. Si tratta di uno strumento utile...

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA