Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche Eugenio Guarascio e la sorella

La Procura della Repubblica ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano di proprietà dell'attuale presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio indagato con la sorella Ortensia, due funzionari Arpacal e un dirigenti della Regione

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi allinchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà dell’attuale presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio), sui presunti illeciti nel ciclo di trasformazione dei rifiuti. Inquinamento ambientale e smaltimento illecito di rifiuti sono alcuni dei reati di cui è accusato Eugenio Guarascio amministratore unico della 4El Group srl, proprietaria delle quote azionarie della Eco Call spa e di Ecologia Oggi Spa. Gli atti dell’indagine sono stati trasmessi per competenza dalla Procura di Vibo alla Dda di Catanzaro, dopo gli interrogatori e le misure, per il reato ipotizzato di associazione per delinquere.

Per il patron del Cosenza, la sorella Ortensia e altre 9 persone fisiche sono state chiuse le indagini preliminari da parte dei PM della Procura di Vibo Filomena Aliberti e del sostituto della Dda di Catanzaro Irene Crea, che hanno firmato l’avviso di conclusione indagini. Tra gli indagati anche due funzionari Arpacal di Vibo Franco Dario Giuliano e Nicola Anselmo Ocello, il direttore tecnico dell’impianto di Vazzano e il dirigente del settore Ambiente della Calabria Gianfranco Comito. Tre invece le persone giuridiche destinatarie dell’avviso di conclusione indagini: la Eco Call spa, Ecologia Oggi e 4EL Group. Davanti al Gip, Barbara Borelli, i fratelli Guarascio avevano fermamente respinto le accuse loro contestate, presentando una documentazione, contenente anche alcuni regolamenti, per dimostrare la liceità delle loro condotte.

Rifiuti

Secondo l’inchiesta tonnellate di prodotto, spacciato come fertilizzante, e costituito in realtà da rifiuto, veniva smaltito illecitamente sui terreni agricoli della provincia di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria. L’attività investigativa, già tra il marzo e il novembre del 2021, attraverso intercettazioni, campionamenti e controlli, aveva portato alla denuncia di 11 persone e alla segnalazione di 3 società per responsabilità penali ed amministrative.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Santo Surace Rugby Calabria

Palla ovale: Santo Surace è il nuovo delegato del Comitato Rugby Calabria

COSENZA - Nominato nei giorni scorsi dal presidente della Federazione Italiana Rugby (FIR) Andrea Duodo e dal Consiglio Federale, Santo Surace è il nuovo...

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca disagi»

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA