Rincaro biglietti ferroviari per Natale, Pd: «Occhiuto si attivi per tutelare il diritto alla mobilità»

Il gruppo del Partito democratico: "La Calabria rischia di restare isolata per le festività. Chiediamo al Ministro dei Trasporti di assumersi la responsabilità di garantire servizi adeguati"

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Il gruppo del Pd in Consiglio Regionale esprime pieno sostegno alle ragioni della protesta contro il caro biglietti evidenziato dall’indagine di Federconsumatori Calabria. “Gli aumenti spropositati delle tariffe ferroviarie per le tratte verso la Calabria in prossimità del Natale – scrivono i consiglieri dem – rappresentano un vero e proprio abuso nei confronti dei consumatori, già gravemente colpiti dall’inflazione e dalla perdita di potere d’acquisto delle famiglie”.

Rincari superiori al 66% per Trenitalia e al 30% per Italo, unitamente alla scarsa disponibilità di soluzioni dirette e ai tempi di viaggio insostenibili per molti cittadini, configurano una situazione inaccettabile che rischia di isolare ulteriormente la nostra regione. Non è più rinviabile, dunque, un cambio di rotta nelle politiche tariffarie e per questo abbiamo aderito convintamente allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per il 29 novembre. Il diritto alla mobilità non può essere oggetto di speculazioni o di scelte di mercato che sacrificano la qualità e l’efficienza del servizio”.

“Il presidente Roberto Occhiuto che ha più volte sottolineato i suoi ottimi rapporti con il Governo nazionale e la capacità di organizzare il Capodanno in Calabria, utilizzi questa interlocuzione privilegiata per chiedere spiegazioni immediate sugli aumenti delle tariffe ferroviarie e pretendere congrue riduzioni a tutela dei cittadini calabresi e dei tanti che vogliono raggiungere la Calabria per le festività natalizie. Anche per evitare che il Capodanno, presentato come occasione di rilancio e promozione turistica, si trasformi nell’ennesimo flop. Chiediamo infine al Ministro dei Trasporti di assumersi la responsabilità di garantire servizi adeguati, investendo nelle infrastrutture, nella qualità e nella sicurezza del trasporto pubblico. Non possiamo accettare che, in un anno caratterizzato da ritardi, fermi ferroviari, interruzioni e blackout, si continui a ignorare le criticità del sistema, concentrandosi invece su opere faraoniche come il Ponte sullo Stretto, che distolgono attenzione e risorse dai problemi reali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA