Ritirata la legge su finanziamento da 34 milioni a Sacal. Lo Schiavo: “Prevale il buonsenso”

"La società aeroportuale ha già ricevuto svariati milioni di euro sottratti al potenziamento delle infrastrutture e del collegamento stradale calabrese", dichiara il consigliere regionale

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – “Ogni tanto prevale il buonsenso, che in questo caso si è manifestato sotto forma di ritiro delle nuove elargizioni a scatola chiusa a Sacal che avrebbero dovuto essere discusse oggi nella prima Commissione consiliare. L’argomento sono i 34.758.000 euro che, con un comma aggiunto all’art. 18 della legge regionale 47/2023, la maggioranza avrebbe erogato alla società aeroportuale a titolo di finanziamento. Questo dopo i 38 milioni di euro già ‘stornati’ dal Piano operativo complementare (Poc) al Pac 2014-2020 e dopo l’inverosimile aumento di capitale di 75 milioni di euro che ha prosciugato un intero capitolo de Fondo europeo di sviluppo regionale destinato agli investimenti”. Lo dichiara, in un comunicato, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti, in relazione al ritiro, dall’Ordine del giorno della seduta odierna della Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale, della Proposta di legge recante: “Integrazioni all’articolo 18 della legge regionale 25 ottobre 2023, n. 47”.

“Sacal ha già ricevuto ingenti finanziamenti”

“Prendo atto che la proposta è stata ritirata – aggiunge Lo Schiavo – ma, a futura memoria, e nel caso dovesse essere ripresentata con qualche mera correzione è doveroso esporre i termini della questione. La pdl voleva aggiungere un comma a un precedente articolo di legge (art. 18 L. 47/23) che garantiva a Sacal lo stesso sistema di finanziamento e più o meno la stessa somma. La norma del 2023 richiama due delibere di Giunta regionale del 2023 che hanno rimodulato il Poc 2014/2020 (allo scopo di integrare la programmazione comunitaria con ulteriori linee di intervento). La prima delibera rimodulava il fondo Pac, destinando alla promozione delle destinazioni turistiche e al potenziamento di infrastrutture aeroportuali somme tolte da altri interventi. Precisamente 10 milioni di euro sottratti al potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per usi civili; 2 milioni di euro presi dai fondi per la tutela, valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale; infine, 13 milioni di euro stornati dai fondi per il potenziamento e la riqualificazione del sistema di collegamento stradale calabrese. Una scelta alquanto discutibile ma, perlomeno, chiara nei suoi contenuti: niente strade e depuratori per i territori, tutto alla Sacal”.

“Con l’operazione oggi temporaneamente abortita, invece – sostiene il consigliere regionale – non era dato comprendere nemmeno da dove sarebbero stati prelevati i 34 milioni e 758mila euro in questione. In altre parole, al Consiglio regionale si sarebbe chiesto di firmare una cambiale in bianco. Per giunta, la pdl conteneva una clausola di invarianza finanziaria, il che è abnorme, poiché il Consiglio regionale è chiamato ad ‘autorizzare’ una spesa, quindi a vincolare determinate somme a una specifica destinazione”.

“Resta – conclude Lo Schiavo – il dato politico che, al di là dell’enfasi con la quale viene puntualmente celebrato l’aumento del traffico passeggeri in Calabria, ancora una volta si è tentato di elargire ingenti finanziamenti alla società aeroportuale portando al voto degli organi del Consiglio regionale una proposta di legge non supportata dai necessari approfondimenti normativi, svilendo il ruolo stesso dell’istituzione. Su questo fronte non sono disposto ad arretrare di un passo, continuerò a dare battaglia e proseguirò nella mia azione di vigilanza e controllo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: consiglieri d’opposizione su aumento Canone unico: «il commercio ulteriormente vessato»

COSENZA - I consiglieri comunali di opposizione al Comune di Cosenza - Caruso, Cito, D’Ippolito, Dodaro, Luberto, Lucanto, Ruffolo, Spadafora e Spataro - intervengono...

Santa Maria del Cedro: lite tra vicini finisce con due feriti, uno con l’orecchio...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Una tranquilla riunione familiare in occasione della preparazione del maiale è finita con il ferimento di due persone:...
docenti universitari avv sammarro

Concorso irregolare per un posto da docente ordinario, accolto ricorso al Tar di uno...

COSENZA - Una sentenza destinata a fare storia e scrivere una pagina rilevante della giustizia amministrativa. La vicenda ruota attorno ad un concorso all’Università...

Camera di commercio di Cosenza: eletta la nuova Giunta in rappresentanza del tessuto produttivo...

COSENZA - Sono sette i componenti di giunta che affiancheranno il Presidente Klaus Algieri in rappresentanza del tessuto produttivo del territorio. L’elezione è avvenuta...

Maxi operazione antimafia a Palermo: decine di arresti, anche a Reggio Calabria

PALERMO - E' scattato nella notte un maxi blitz dei carabinieri nei confronti dei mandamenti mafiosi di Palermo e provincia con 183 provvedimenti eseguiti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per...

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista...

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta...

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura:...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA