Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte: “Vogliono impedire nuovi studi”

Così il Movimento No Ponte Calabria in relazione alle polemiche suscitate dopo che anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale

- Advertisement -

CATANZARO – “Anche la seconda seduta del CdA dell’Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa San Giovanni e l’Istituto, nessun nuovo studio di cui avrebbe beneficiato la comunità strettese sul rischio sismico nella nostra area e, quindi, nessun rischio per la realizzazione del Ponte”. E’ quanto afferma in una nota del Movimento No Ponte in relazione alle polemiche suscitate dalla ipotesi di accordo tra il Comune di VillaSan Giovanni e l’Ingv per la promozione di nuovi studi e analisi sul pericolo sismico dell’area dello Stretto. In particolare il riferimento, secondo il movimento, è all’interrogazione del senatore messinese Germanà e del deputato reggino Cannizzaro.

“Questa – è detto nella nota del movimento No Ponte – è la loro unica preoccupazione: impedire qualsiasi ricerca che possa compromettere il grande affare del Ponte, senza alcun interesse per la sicurezza del territorio e la prevenzione di malaugurate sciagure future. Nel frattempo, il Ministro delle Annunciazioni, Matteo Salvini, ha proclamato l’ennesima data per l’avvio dei cantieri, adesso spostata alla primavera del 2025. Abbiamo perso il conto di questi annunci, e siamo certi che anche questo farà la fine dei precedenti. Ma intanto la propaganda va avanti, nel tentativo di alimentare un’illusione che non si tradurrà mai in realtà. Ribadiamo con forza la nostra opposizione a questa opera inutile e dannosa.

Chiediamo che le istituzioni smettano di fuggire dalla realtà e si concentrino su tutela del territorio e sicurezza delle popolazioni locali, spopolamento della Calabria, strade interne inadeguate, sanità pubblica distrutta, dissesto idrogeologico: sono queste le vere questioni prioritarie su cui intervenire. Invece di ragionare su questi temi si spendono miliardi per costruire un Ponte che non regge e la cui insostenibilità sarebbe stata resa ancor più evidente da studi più approfonditi del rischio sismico. Proprio per questo è stato necessario impedire questi studi con ogni mezzo. Ma noi non resteremo a guardare. Il Movimento No Ponte Calabria continuerà a vigilare, denunciare e mobilitarsi affinché la voce dei cittadini venga ascoltata e affinché si ponga fine a decisioni imposte dall’alto, prese sulla pelle della nostra terra e della nostra gente. Mobilitiamoci tutte e tutti contro questo ennesimo scempio”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Planetario-Cosenza-astrofili

Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di divulgazione scientifica”

COSENZA - "In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza,...
Targa Eccidio Rom Acquappesa vandalizzata

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...
polizia arresto

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...
antimafia-Dia

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di...

COSENZA - "In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza,...

«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre...

COSENZA - "Con profonda indignazione denunciamo l'atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai...

Spaccio di cocaina e hashish, pusher 49enne arrestato in pieno centro

CROTONE - La Squadra Mobile di Crotone ha arrestato, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura generale di...

Interdittive antimafia, Calabria seconda per misure in Italia

CATANZARO - Nel corso del 2024 la Calabria con 199 interditive antimafia emesse si è posizionata al secondo posto a livello nazionale dopo la...

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a...

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA