Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte: “Vogliono impedire nuovi studi”

Così il Movimento No Ponte Calabria in relazione alle polemiche suscitate dopo che anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale

- Advertisement -

CATANZARO – “Anche la seconda seduta del CdA dell’Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa San Giovanni e l’Istituto, nessun nuovo studio di cui avrebbe beneficiato la comunità strettese sul rischio sismico nella nostra area e, quindi, nessun rischio per la realizzazione del Ponte”. E’ quanto afferma in una nota del Movimento No Ponte in relazione alle polemiche suscitate dalla ipotesi di accordo tra il Comune di VillaSan Giovanni e l’Ingv per la promozione di nuovi studi e analisi sul pericolo sismico dell’area dello Stretto. In particolare il riferimento, secondo il movimento, è all’interrogazione del senatore messinese Germanà e del deputato reggino Cannizzaro.

“Questa – è detto nella nota del movimento No Ponte – è la loro unica preoccupazione: impedire qualsiasi ricerca che possa compromettere il grande affare del Ponte, senza alcun interesse per la sicurezza del territorio e la prevenzione di malaugurate sciagure future. Nel frattempo, il Ministro delle Annunciazioni, Matteo Salvini, ha proclamato l’ennesima data per l’avvio dei cantieri, adesso spostata alla primavera del 2025. Abbiamo perso il conto di questi annunci, e siamo certi che anche questo farà la fine dei precedenti. Ma intanto la propaganda va avanti, nel tentativo di alimentare un’illusione che non si tradurrà mai in realtà. Ribadiamo con forza la nostra opposizione a questa opera inutile e dannosa.

Chiediamo che le istituzioni smettano di fuggire dalla realtà e si concentrino su tutela del territorio e sicurezza delle popolazioni locali, spopolamento della Calabria, strade interne inadeguate, sanità pubblica distrutta, dissesto idrogeologico: sono queste le vere questioni prioritarie su cui intervenire. Invece di ragionare su questi temi si spendono miliardi per costruire un Ponte che non regge e la cui insostenibilità sarebbe stata resa ancor più evidente da studi più approfonditi del rischio sismico. Proprio per questo è stato necessario impedire questi studi con ogni mezzo. Ma noi non resteremo a guardare. Il Movimento No Ponte Calabria continuerà a vigilare, denunciare e mobilitarsi affinché la voce dei cittadini venga ascoltata e affinché si ponga fine a decisioni imposte dall’alto, prese sulla pelle della nostra terra e della nostra gente. Mobilitiamoci tutte e tutti contro questo ennesimo scempio”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alberi Rende

Rende, da domani nuovo “imponente” taglio di alberi centenari. «Ennesimo atto aggressivo e arbitrario»

RENDE (CS) -  Taglio di alberi centenari a Rende: domani, sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 6 della mattina fino a sera, nel tratto...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca talpa “Partenope”: lavorerà...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

Mancano i servizi sanitari, la protesta della Sila Greca sotto l’Asp di Cosenza

COSENZA - Una sanità considerata non adeguata alle esigenze dei cittadini di un territorio, come quello della Sila Greca: per questo la Cgil ed...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...
Polizia Coriglian Rossano

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato 70enne per tentato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria...

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

Nazione Futura al sindaco Caruso: “Brunori merita la cittadinanza onoraria di...

COSENZA - "Crediamo che dopo il terzo posto di Sanremo Dario Brunori meriti la cittadinanza onoraria di Cosenza". Lo afferma Vincenzo Campanella coordinatore del...

Rifiuti tombati illecitamente nel Tarantino: scattano misure cautelari anche a Cosenza

FRAGAGNANO - I carabinieri del Noe, su decreto di ispezione della Procura della Repubblica (Dda) del tribunale di Lecce, hanno scoperto e sequestrato un...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA