Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte: “Vogliono impedire nuovi studi”

Così il Movimento No Ponte Calabria in relazione alle polemiche suscitate dopo che anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale

- Advertisement -

CATANZARO – “Anche la seconda seduta del CdA dell’Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa San Giovanni e l’Istituto, nessun nuovo studio di cui avrebbe beneficiato la comunità strettese sul rischio sismico nella nostra area e, quindi, nessun rischio per la realizzazione del Ponte”. E’ quanto afferma in una nota del Movimento No Ponte in relazione alle polemiche suscitate dalla ipotesi di accordo tra il Comune di VillaSan Giovanni e l’Ingv per la promozione di nuovi studi e analisi sul pericolo sismico dell’area dello Stretto. In particolare il riferimento, secondo il movimento, è all’interrogazione del senatore messinese Germanà e del deputato reggino Cannizzaro.

“Questa – è detto nella nota del movimento No Ponte – è la loro unica preoccupazione: impedire qualsiasi ricerca che possa compromettere il grande affare del Ponte, senza alcun interesse per la sicurezza del territorio e la prevenzione di malaugurate sciagure future. Nel frattempo, il Ministro delle Annunciazioni, Matteo Salvini, ha proclamato l’ennesima data per l’avvio dei cantieri, adesso spostata alla primavera del 2025. Abbiamo perso il conto di questi annunci, e siamo certi che anche questo farà la fine dei precedenti. Ma intanto la propaganda va avanti, nel tentativo di alimentare un’illusione che non si tradurrà mai in realtà. Ribadiamo con forza la nostra opposizione a questa opera inutile e dannosa.

Chiediamo che le istituzioni smettano di fuggire dalla realtà e si concentrino su tutela del territorio e sicurezza delle popolazioni locali, spopolamento della Calabria, strade interne inadeguate, sanità pubblica distrutta, dissesto idrogeologico: sono queste le vere questioni prioritarie su cui intervenire. Invece di ragionare su questi temi si spendono miliardi per costruire un Ponte che non regge e la cui insostenibilità sarebbe stata resa ancor più evidente da studi più approfonditi del rischio sismico. Proprio per questo è stato necessario impedire questi studi con ogni mezzo. Ma noi non resteremo a guardare. Il Movimento No Ponte Calabria continuerà a vigilare, denunciare e mobilitarsi affinché la voce dei cittadini venga ascoltata e affinché si ponga fine a decisioni imposte dall’alto, prese sulla pelle della nostra terra e della nostra gente. Mobilitiamoci tutte e tutti contro questo ennesimo scempio”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni dopo essere precipitato dalla finestra dell'appartamento...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...
Uccello

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo stadio Marulla per...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...
Pini domestici Rende

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA