Sanità al collasso in Calabria: è stato Occhiuto a chiedere al Governo lo stato di emergenza

Nella richiesta del governatore "l'emanazione di disposizioni che disciplinino procedure acceleratorie volte a consentire la rapida costruzione dei nuovi nosocomi"

- Advertisement -

CATANZARO – E’ stato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto a chiedere al dipartimento della Protezione civile alla presidenza del Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria deliberato dal Consiglio dei ministri. Nella comunicazione al Dipartimento Occhiuto descrive “alcune ineludibili esigenze per le quali risulta necessaria l’emanazione di disposizioni che disciplinino procedure acceleratorie volte a consentire la rapida costruzione dei nuovi nosocomi“.

Occhiuto ricorda che 20 anni fa, per la necessità di ammodernare il patrimonio ospedaliero, il governo aveva dichiarato un’emergenza di Protezione civile per colmare le carenze ospedaliere calabresi, e realizzare tre dei sette principali ospedali del sistema pubblico. L’emergenza era stata chiusa dopo 6 anni senza che l’obiettivo fosse raggiunto.

“La giunta da me presieduta – scrive Occhiuto – ha provveduto a dare nuovo impulso alla ripresa dell’attività di costruzione degli ospedali ma, alle difficoltà incontrate dalla precedente esperienza commissariale, si è aggiunta l’inattuabilità dei progetti allora predisposti che risultano ormai superati sul piano tecnico, sanitario ed economico, risalendo a soluzioni di circa 20 anni addietro”. Il governatore sottolinea quindi che alla luce della modernizzazione di processi e apparecchiature, oltre alle nuove regole introdotte dal Covid è “imprescindibile la necessità di aggiornare i progetti ma, al tempo stesso, di massimizzare lo sfruttamento di tutto ciò che negli anni è stato fatto, così da pervenire quanto prima a poter dotare il territorio di tali opere. Ripartire da zero, a cominciare dalle aggiudicazioni e/o altro, oltre ad allontanare i tempi per dare risposta a necessità conclamate e urgenti, potrebbe anche ingenerare contenziosi che, come spesso accade, non risultano mai funzionali alla riduzione dei tempi di realizzazione delle opere”.

Dopo avere sottolineato che il quadro normativo “non consente di perseguire utilmente le priorità di interesse pubblico nel settore delle strutture sanitarie regionali” Occhiuto afferma che “si rende assolutamente necessario avvalersi di misure eccezionali per superare le oggettive criticità, colmando quindi una carenza sanitaria non più sostenibile”. Il governatore evidenzia poi come gli attuali ospedali sono obsoleti e che solo l’ospedale Mater Domini di Catanzaro è stato inaugurato 18 anni fa mentre le strutture pubbliche “risultano attualmente oltremodo vetuste” dando luogo ad “una doppia negatività tra costi e prestazioni”.

Occhiuto chiede quindi, “nell’interesse pubblico”, di “definire con ogni urgenza un appropriato quadro normativo che consenta lo snellimento dei processi decisionali attuativi del piano dell’edilizia sanitaria, istituendo procedure più celeri adeguate per soddisfare le ineludibili esigenze in ambito sanitario”. In linea con la lettera, nelle ultime settimane erano stati presentati due emendamenti di Forza Italia ispirati da Occhiuto, uno da Francesco Cannizzaro alla Camera, ed uno al Senato proprio per chiedere lo stato di emergenza per gli ospedali calabresi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza papa francesco

Cosenza, stasera una Veglia di preghiera in Cattedrale per Papa Francesco

COSENZA - Oggi mercoledì 23 aprile in Cattedrale alle 20.30 si terrà la Veglia di preghiera per papa Francesco. La diocesi si unisce in...
10eLotto

10eLotto: centrato un 8 extra a Belvedere Marittimo. Vincita da 20mila euro

NELVEDERE MARITTIMO (CS) - Calabria protagonista con il 10eLotto. Nell’ultima estrazione, come riporta Agipronews, a Belvedere Marittimo, sul Tirreno Cosentino, con un 8 Extra vinto...
lady gaga tik tok affrontata

La popstar Lady Gaga condivide video dell’Affrontata di Vibo, boom di visualizzazioni su Tik...

VIBO VALENTIA - L'Affrontata di Vibo Valentia, uno dei riti più suggestivi della Pasqua in Calabria, spopola su Tik Tok grazie alla popstar della...
Amerigo Vespucci Calabria

L’Amerigo Vespucci è in Calabria. Da oggi le visite a bordo sulla nave più...

CROTONE - L’Amerigo Vespucci, la nave scuola più bella del mondo, è arrivata al porto di Crotone per la prima tappa calabrese: oggi, mercoledì...
Papa Francesco traslazione

Il feretro di Papa Francesco nella basilica di San Pietro. L’abbraccio commosso di migliaia...

ROMA - La traslazione del feretro di Papa Francesco da Casa Santa Marta, sulla bara aperta e trasportata dai sediari, ha attraversato Pizza San...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dighe, alluvioni e sicurezza: la Calabria aggiorna i piani di emergenza

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato acuni provvedimenti in materia di Protezione...

Calabria esclusa dall’Alta Velocità: Stasi accusa governo e Regione, «scippati 10...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Quello che sta accadendo in Calabria, con la cancellazione di fatto dell'Alta Velocità, è un passaggio epocale, purtroppo in negativo....

L’ultimo saluto a Papa Francesco: anche Cosenza apre il registro delle...

COSENZA - A seguito del decesso di Papa Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze. Anche...

«Nicola Adamo assolto: l’ennesimo flop di un sistema accusatorio accanito e...

COSENZA - "Salutiamo con orgogliosa soddisfazione l’assoluzione di Nicola Adamo nel processo Rinascita Scott". A dirlo in una nota Francesco Alimena, Capogruppo PD Comune...

“Museo di Alarico inutile e dannoso”: scatta l’esposto alla Procura di...

COSENZA - L’11 aprile 2025 la Confederazione provinciale di Cosenza dell’Usb, il Partito della Rifondazione Comunista della Provincia Cosenza, il Forum ambientalista Calabria, il...

Scempio nel cuore del Parco d’Aspromonte: arresto per furto di legname...

REGGIO CALABRIA - A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dal Reparto Carabinieri del Parco Nazionale d’Aspromonte di Reggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA